Tu sei qui: CulturaPositano, 6 settembre torna il Premio Internazionale “Comunicare l’Arte e l’Archeologia”: ecco le eccellenze premiate
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 07:04:09
A Positano torna anche quest'anno il Premio Internazionale "Comunicare l'Arte e l'Archeologia". Giunto alla terza edizione, l'evento è ideato e diretto da Laura Valente e si inserisce nel progetto "La Villa Romana si racconta", promosso dal Comune di Positano e finanziato dal Ministero dell'Interno.
Il premio celebra professionisti, creativi, giornalisti e direttori di musei che rendono l'arte e l'archeologia accessibili e coinvolgenti per tutti.
La cerimonia si terrà sabato 6 settembre alle ore 20:30 sulla Spiaggia Grande, durante la quale saranno presentati la serie podcast e la web app che completano il progetto, insieme al fumetto "Isadora".
Le eccellenze premiate quest'anno sono:
Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Lara Facco, comunicatrice culturale ed Elisabetta Moro, antropologa e scrittrice.
Una menzione speciale è stata assegnata a Jane Thompson, responsabile dell'Herculaneum Conservation Project del Packard Humanities Institute
Fonte: Positano Notizie
rank: 10353101
Il Pittore Fernando Mangone rievoca la grandezza di Johannes Vermeer con una serie di opere dedicate alla figura femminile. Non si tratta solo di un omaggio artistico, ma di un manifesto di impegno civile: attraverso l'arte, Mangone vuole sensibilizzare il pubblico sul drammatico problema della violenza...
Venerdì 5 settembre, alle ore 18:30, la suggestiva cornice di Palazzo Punzi, in Corso Umberto I a Vietri sul Mare, ospiterà il convegno "La cultura vien mangiando", promosso dalla Copagri Salerno, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della...
Fa tappa a Minori martedì 2 settembre il 6° Cammino Letterario Italiano, in bici. L'evento, promosso da Masciulli Edizioni, e partito il 25 agosto scorso da Pescina (Aq), prima di approdare in Costa d'Amalfi ha toccato i comuni di Avezzano (Aq), Canistro (Aq), Balsorano (Aq), Sora (Fr), Cassino (Fr),...
Il Cammino Letterario Italiano fa tappa a Sant'Agnello mercoledì 3 settembre. L'intento del progetto itinerante, nato nel 2021 da un'idea dell'editore Alessio Masciulli, è unire autori, esordienti e non, di tutta Italia, promuovere in modo alternativo i libri e scoprire luoghi nuovi, pedalando nella...