Tu sei qui: CulturaSorrento, riaperto al pubblico e rinnovato il Museo Correale di Terranova
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:30:54
Ieri, 1° aprile, il Museo Correale di Terranova a Sorrento ha riaperto al pubblico, presentando un nuovo allestimento dedicato alla Scuola di Posillipo, che riafferma il suo ruolo di custode della grande tradizione pittorica napoletana. Un percorso espositivo rinnovato che restituisce centralità a una delle espressioni più raffinate del paesaggio ottocentesco.
Alla cerimonia di presentazione hanno preso parte il Soprintendente Mariano Nuzzo, il Presidente Gaetano Mauro, il nuovo Direttore Fabio Mangone e il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola, confermando l'importanza della collaborazione istituzionale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale.
"Il rinnovato allestimento delle sale dedicate alla Scuola di Posillipo rappresenta un importante passo nella valorizzazione del nostro patrimonio artistico. Un progetto che coniuga ricerca, tutela e fruizione, restituendo al pubblico uno sguardo autentico sulla grande tradizione pittorica napoletana. Un sentito ringraziamento va a tutto lo staff del Museo Correale e della Soprintendenza per il prezioso lavoro svolto con dedizione e professionalità", ha dichiarato il Soprintendente Mariano Nuzzo.
Foto: Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli
Fonte: Positano Notizie
rank: 10683103
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...
La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo...
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...