Tu sei qui: CulturaSUCCESSO DI PUBBLICO E CRITICA PER LO SPETTACOLO FIRMATO DAL REGISTA ANTONELLO DE ROSA
Inserito da (Admin), martedì 10 maggio 2022 08:26:21
utto esaurito nel doppio spettacolo andato in scena sabato 7 maggio a Roma presso il teatro "LA BOTTEGA DEGLI ARTISTI".
Un parterre di vera eccezione, tra cui l'artista Ottavia Fusco, la principessa Caracciolo, gli amici del regista, la giornalista Mariella Anziano, l'attrice Nadia Rinaldi, il giornalista Emilio Sturla Furnò e l'avvocato Antonella Sotira.
Ad esibirsi sul palcoscenico una delle numerose classi laboratoriali dirette dal regista Antonello De Rosa: Carlo Simeoni, Gennaro Rosa, Renato Rescigno, Teresa Massaro, Rosanna De Bonis, Franca Guarino, Paola Liguori, Maria Russo, Lia De Blasio, Nina Stimolo, Maria Mazziotti, Eros Razzano, Chiara Santoro, Manuela Benedetti e la partecipazione straordinaria della cantante Giò Di Sarno.
Testi che attraversano il novecento e graffiano il cuore. Uno spettacolo che alterna monologhi struggenti a visioni esilaranti, dove il messaggio è forte e chiaro: la solitudine che diventa tragedia e la tragedia che diventa "motu proprio" di una società che è proiettata solo all'apparenza e che degli ultimi non sa che farne.
Uno spettacolo che omaggia i nuovi drammaturghi teatrali, coloro che dopo Eduardo hanno potuto esprimere la loro arte. "Sono commosso per questo successo inaspettato" afferma il regista "questa attenzione mi gratifica e mi permette di pianificare ancora nuove esperienze teatrali qui nella capitale".
Un successo che decreta ancor di più la presenza di De Rosa nell'entourage dei teatri romani che apprezzano l'operato e l'inventiva di una regia profonda ed innovativa, qual è quella di De Rosa.
Fonte: Booble
rank: 10977108
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...
Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni...