Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Furore il Fiordo e la sua spiaggetta riaprono a suon di sax

Economia e Turismo

Furore, Fiordo, riapertura, costiera amalfitana, ripartenza

A Furore il Fiordo e la sua spiaggetta riaprono a suon di sax

La rinnovata fruibilità di questo luogo, simbolo del paese nel mondo, è il primo passo per la ripartenza di un borgo tanto bello quanto delicato

Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 12:40:00

Sabato scorso è stata ufficialmente riaperta la spiaggia del fiordo di Furore con tanto di taglio del nastro da parte del sindaco di Furore Giovanni Milo e con la partecipazione del Primo cittadino di Conca dei Marini Gaetano Frate.

La spiaggia era chiusa dal 2017, quando era stata interdetta per un incendio che provocò danni al costone roccioso sovrastante con possibilità di caduta massi.

Milo ha voluto ringraziare innanzitutto il sindaco di Conca dei Marini per la sensibilità dimostrata nel volere anch'egli con tenacia la riapertura del fiordo; quindi i suoi colleghi amministratori di maggioranza per l'attiva collaborazione, lo staff del suo Comune ed in particolare l'architetto Responsabile del Servizio Tecnico Nunzia Cavociello e i Carabinieri di Amalfi per la continuità e l'efficacia dei loro interventi e per la presenza costante a fianco dell'Amministrazione.

Ad impreziosire la cerimonia di riapertura le note del sassofono dell'artista partenopeo Daniele Vitale, invitato dall'Associazione Pro Loco di Furore, che ha suonato musica in armonia con la raffinatezza del posto.

La rinnovata fruibilità di questo luogo, simbolo del paese nel mondo, insieme alla Zip Line che collega in volo Furore e Conca dei Marini, è il primo passo per la ripartenza di un borgo tanto bello quanto delicato.

Leggi anche:

"L'amore": quando in Costa d'Amalfi avvenne "Il miracolo" di Rossellini

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101128104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

Economia e Turismo

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...

Economia e Turismo

A Cetara braccio di ferro tra Comune e Capitaneria. Il sindaco Della Monica: «Così si mette in ginocchio il paese» [VIDEO]

«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana riecco le navi da crociera: ad inaugurare la stagione 2025 è l'Azamara Journey

La nave da crociera Azamara Journey è arrivata in Costiera Amalfitana. Nella mattinata di ieri, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha solcato le acque della Divina, per poi far scendere i suoi ospiti tramite i tender, come confermato dai sistemi di tracciamento marittimo. L'Azamara Journey...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno