Tu sei qui: Economia e TurismoA Furore la notte è fatta per amare, sabato 23 torna l’evento dedicato agli innamorati
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 giugno 2018 16:42:26
Furore continua a far rima con amore. Anche quest'anno il Paese Dipinto partecipa all'iniziativa del Club dei Borghi più belli d'Italia e organizza una notte romantica per sabato 23 giugno nel Giardino della Pellerina, fra il viale Cupido e la piazzetta di Afrodite.
Si inizia alle 19 con lo spettacolo di canzoni napoletane e cabaret condotto da Pierino Tiramisù. All'arrivo, alle coppie sarà consegnata una busta con un foglio sul quale potranno scrivere "'A mmasciata", ovvero una dichiarazione d'amore che concorre ad un premio consistente nella trascrizione sul pannello di ceramica da installare in uno dei viali del giardino. Ma non finisce qua: gli innamorati saranno indotti a bere alla fontana delle sette cannelle (sette sono gli archetipi dell'amore) e a darsi un bacio di passione.
A cura di Luigi Fusco sarà offerto loro un cocktail Pretty Woman. Lo spettacolo terminerà intorno alle 21 per consentire ai partecipanti di recarsi a cena nei ristoranti convenzionati, di seguito indicati:
Notevole la ricaduta in termini promozionali sui media, basti considerare che l'evento sarà pubblicizzato sulle riviste di bordo di Trenitalia e di Italo, La Repubblica, La Stampa, il Tempo, il Giornale, il Resto del Carlino, la Nazione, Il Messaggero, Il Secolo XIX.
Il menu prevede un antipasto a base di "fresella" sbriciolata e condita con colatura di alici, tubetti ai calamari, pesce spada alla griglia, costine di sedano al pinzimonio. Il Dessert sarà il "Pensiero d'Amore" ideato dalla chef stellata Valeria Piccini.
Il prezzo è di € 30,00 a persona. Info e prenotazione al numero 089874100.
Fonte: Amalfi News
rank: 106359105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...