Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA lezione di arte orafa

Economia e Turismo

A lezione di arte orafa

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 7 febbraio 2002 00:00:00

Il Consorzio Artigiano dell'Antico Borgo Orefici, in collaborazione con l'Istituto Itas Elena di Savoia, promuove un progetto formativo, rivolto ai giovani dai 15 ai 17 anni, di insegnamento pratico dell'antica arte orafa. L'iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania e prevede la collaborazione del corpo docente dell'Elena di Savoia. Il corso è stato presentato nell'aula magna dell'Istituto dal presidente del Consorzio, Roberto De Laurentis. «Il corso - spiega il vice preside dell'Istituto, Francesco Strangi - è destinato esclusivamente a giovani che hanno abbandonato la scuola dell'obbligo e non risultino occupati o inseriti in tirocini o in contratti di formazione». Il percorso didattico si articola in un biennio di 600 ore, che diverranno 900 l'anno prossimo, diviso tra attività didattiche, quali italiano, matematica, lingue ed insegnamenti pratici di arte orafa, svolti presso i laboratori messi a disposizione dall'Antico Borgo Orefici. Le attività teoriche si svolgeranno, invece, all'istituto. «Gli allievi - aggiunge Strangi - hanno così la possibilità di imparare i rudimenti dell'oreficeria attraverso la guida di valenti maestri artigiani, dai quali potranno attingere importanti lezioni su quest'arte antichissima. Alla fine del corso gli allievi riceveranno un attestato di qualifica di operatore orafo, attestato giuridicamente riconosciuto dalla Regione Campania. «Si tratta - sottolinea il presidente De Laurentis - di un'importante collaborazione tra pubblico e privato per strappare molti giovani alla disperazione ed alla strada. Siamo sicuri che la vita quotidiana di laboratorio trasmetterà a questi ragazzi la passione per l'arte orafa ed aiuterà noi a qualificare l'immagine del Borgo Orefici». Per informazioni, è possibile rivolgersi al seguente indirizzo: Itas Elena di Savoia, Largo San Marcellino 15, 80138 Napoli. Telefono: O81/5517022-5517034. E-mail: itfelsa@tin.it.

Fonte: Il Portico

rank: 10749101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno