Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoA Marassi una Salernitana diversa

Economia e Turismo

A Marassi una Salernitana diversa

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00

La Salernitana si avvicina a grandi passi alla gara di domenica prossima a «Marassi», contro una Sampdoria in netta ripresa, con qualche dubbio di formazione legato a squalifiche, infortuni ed anche alla scarsa forma di qualche elemento fondamentale nello scacchiere tattico zemaniano. Mancherà per squalifica Giacomo Tedesco (nella foto in alto), mentre dovrebbe dare forfait Giorgio Di Vicino, che ha subito proprio ieri un intervento per ridurre una frattura alla mano destra. Il tornante potrebbe giocare con l'ausilio di un tutore, ma il fatto che l'atleta non si sia allenato con continuità lo pone in serio dubbio per domenica prossima. Al di là di quelle che saranno le assenze sicure, dalla gara contro il Modena è emersa, inoltre, la scarsa condizione di giocatori come David D'Antoni e Mark Zoro, che appaiono (soprattutto il primo) poco ispirati rispetto all'inizio del torneo. Per quanto riguarda, comunque, la sostituzione di Tedesco è pronto Camorani. Già nella doppia seduta di ieri il mediano napoletano è stato messo sulla sinistra, con D'Antoni centrale e Campedelli a destra. Nella Salernitana non esiste un calciatore simile a Tedesco per caratteristiche, anche perché in questo momento il siciliano è l'uomo in più della Salernitana, per cui Zeman dovrà fare di necessità virtù. Per la sostituzione di Di Vicino la logica vuole che sia Bellotto il suo naturale sostituto. Una variante tattica potrebbe essere lo spostamento di Vignaroli sull'esterno, con Lazzaro punta centrale, ma siamo nel campo delle ipotesi. In difesa tutto come sempre, a meno che Zeman (nella foto al centro) non voglia dare un turno di riposo a Zoro, con il conseguente inserimento di Cardinale, che in settimana ha raccolto gli elogi del boemo, che lo ritiene più affidabile rispetto ad Olivi sulle palle alte. Il test amichevole di questo pomeriggio, in programma allo Stadio Arechi, potrebbe dare una risposta a tutti questi interrogativi, ma è certo che la Salernitana domenica dovrà giocare a Genova alla ricerca di un risultato utile. Le squadre di testa non rallentano e la Salernitana dovrà ancora recuperare il derby con il Napoli, che si giocherà al San Paolo. Da ieri è ufficiale: la partita si giocherà nello stadio napoletano. E sarà la prima partita in cui gli azzurri si esibiranno davanti al pubblico amico, dopo una lunghissima assenza.

All'Arechi test con il Mazzola

Doppio allenamento ieri per la Salernitana al Volpe. Arcadio ha svolto soltanto il lavoro della mattina per un risentimento alla caviglia sinistra. L'ex senese nel pomeriggio è rimasto a riposo. La Salernitana disputerà oggi pomeriggio il test amichevole allo stadio Arechi (ore 15), contro il Valentino Mazzola del maggiore Maiano Turco, squadra che, dopo le difficoltà iniziali, sta trovando una sua precisa identità nel campionato di prima categoria e che nell'ultimo turno ha messo paura alla capolista Campagna. Intanto, da ieri pomeriggio presso lo Store sono in vendita i biglietti di Sampdoria-Salernitana, che potranno essere acquistati dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Il prezzo è di 13 euro (25mila lire).

MERCATO

Piace Ganci del Monza, il problema è Arcadio

Ancora gli esterni, ancora Antonio Arcadio in primo piano nelle trattative di mercato della Salernitana. La nuova idea di Aliberti è quella di scambiare il giocatore con Massimo Ganci del Monza, un esterno offensivo, che all'occorrenza può fare anche il quarto centrocampista esterno nel 4-4-2. Il problema resta quello di convincere Arcadio (nella foto in basso) ad accettare la serie C: novità sono attese nelle prossime ore. La pista Correa, emersa ad inizio settimana, non va scartata a priori. Dopo le iniziali smentite della società lombarda, da ambienti vicini al giocatore si è appresa la volontà del centrocampista argentino di premere su Corioni per una soluzione rapida, in prestito fino alla fine dell'anno. Il Vicenza si è affrettato a ricomporre la frattura creatasi con Massimo Margiotta, che si è sfogato dopo la partita con il Cagliari per l'esclusione voluta da Fabio Viviani. In realtà, la situazione è tutt'altro che fluida, visto che anche ieri Margiotta ha ribadito: «So che esistono richieste importanti, sia in serie A che in serie B. Sto bene e voglio giocare titolare, non sono venuto a Vicenza per fare panchina». La Salernitana resta alla finestra, in attesa di capire come si evolverà la situazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10718101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...