Tu sei qui: Economia e TurismoA Positano parte la bella stagione ed iniziano i primi problemi con la differenziata
Inserito da (admin), lunedì 4 marzo 2019 07:29:35
Prendiamo spunto (e foto, ndr) da un post pubblicato sul gruppo Facebook "Problematiche Positano", da sempre molto attivo e sensibile alle tematiche ambientali, per accendere un focus importante per Positano e per tutta la Costa d'Amalfi: la raccolta differenziata.
Sappiamo tutti che la clientela che soggiorna in Costiera Amalfitana, soprattutto a Positano, è di livello internazionale e gli arrivi e le partenze avvengono in ogni momento del giorno e della notte.
Quando si parla di case vacanze poi il problema della differenziata è cruciale.
Tralasciando i maleducati e tutti quelli in malafede, sono in molti a non venire informati sulle modalità di conferimento. I titolari degli appartamenti sono responsabili di quello che avviene nelle loro proprietà e dovrebbero attivarsi per supportare i loro ospiti anche nella pratica dello smaltimento "differenziato" dei rifiuti.
Siamo certi che questo già avviene nella stragrande maggioranza delle attività ricettive ma, finché ci sarà un solo maleducato, come costui o costei che ha lasciato sulle scale questi rifiuti, l'intera cittadina sarà danneggiata nella sua immagine più intima.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108211104
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...