Tu sei qui: Economia e TurismoA Roccapiemonte una partita in ricordo dell'ex Cavese Catello Mari
Inserito da (redazioneip), sabato 24 luglio 2021 08:42:20
Si è tenuta ieri sera, 23 luglio, a Roccapiemonte una partita di calcio in ricordo di Catello Mari, rocchese d'adozione e indimenticato difensore della Cavese. La partita si è svolta presso il campetto dell'Area Sportiva, inaugurata l'anno scorso nel giorno del compleanno di Mari, il 5 luglio.
Mari, ricordiamo, perse tragicamente la vita il 16 aprile 2006 dopo un pomeriggio di festa per la promozione della Cavese in Serie C1. Il difensore rimase coinvolto in un drammatico incidente stradale, poco dopo l'uscita autostradale di Castellammare di Stabia, sua città natale, che gli costò la vita.
A volere fortemente l'iniziativa il sindaco Carmine Pagano e l'assessore alla Protezione Civile Roberto Fabbricatore. A scendere in campo proprio i volontari della Protezione Civile, capitanati dal vice presidente Francesco Sellitto e con il presidente Nicola Pagano a dirigere le operazioni da bordocampo, e gli operai del Consorzio Campale Stabile, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana a Roccapiemonte, guidati da Michele D'Auria. Infatti, sono stati loro i protagonisti principali per la riqualificazione di questa area in località Starza, restituita ai cittadini e che subirà ulteriori miglioramenti nelle prossime settimane.
«Intanto ringrazio i ragazzi della Protezione Civile e del Consorzio Campale Stabile per aver raccolto immediatamente il mio invito. Ricordiamo in questo modo, a pochi giorni dal suo compleanno ed un anno dopo l'inaugurazione, il nostro amico Catello Mari. Ci sono già tante richieste per poter fruire del campetto e, non appena avremo migliori certezze rispetto alla situazione pandemica, daremo l'opportunità a tutti, previa prenotazione, di poterlo utilizzare», ha dichiarato l'assessore Fabbricatore.
Fonte: Il Portico
rank: 103722108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...