Tu sei qui: Economia e TurismoA Roma gli utenti di Uber utilizzando l'apposita App potranno usufruire dei taxi 3570
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 27 luglio 2022 22:53:58
Sembra incredibile che neppure un paio di giorni fa gli scioperi dei taxi avevano ottenuto un'importante vittoria: lo stralcio dell'articolo 10 del ddl concorrenza che impediva accesso ad altre forme di servizio pubblico per gli utenti diversi, appunto, dai taxi.
Per intenderci, i titolari di licenza, non volevano aprire le porte alla concorrenza di multinazionali, quali Uber.
Ma c'è un accordo "ibrido" siglato a Roma lo scorso 24 maggio proprio tra Uber e il consorzio It Taxi, rivolto a oltre 12 mila taxi in circa 90 città italiane. A partire da oggi cittadini e turisti della capitale italiana possono prenotare una corsa con i taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber.
Un'integrazione tra applicazioni resa operativa a livello tecnico da Splyt, system integrator e partner tecnologico di Uber e di It Taxi.
Sono circa 3.700 i taxi operativi della cooperativa Radiotaxi 3570 a Roma che, grazie alla partnership con Uber, potranno potenziare la mobilità urbana della capitale grazie a un servizio di trasporto efficiente e capillare per le strade della città e i suoi dintorni.
L'accesso alla tecnologia di Uber consente ai tassisti del 3570 di ottimizzare le corse, riducendo i tempi tra una corsa e l'altra e quindi incrementare le proprie entrate. Grazie all'accordo i tassisti del 3570 possono cominciare a ricevere ed effettuare corse che arrivano dagli utenti dell'app Uber proprio in un momento in cui il turismo sta letteralmente invadendo la capitale: solo negli ultimi 3 mesi infatti la app Uber è stata aperta circa 2 milioni di volte per richiedere una corsa in città.
"Grazie a un'ampia base utenti - sia nazionale che internazionale - due milioni di aperture della nostra App nella capitale solo negli ultimi tre mesi, e alla grande esperienza e capillarità della flotta del 3570, questo lancio consentirà alla capitale di fare un importante passo avanti nella mobilità urbana. Oggi confermiamo il nostro impegno a lavorare a fianco dei taxi, per creare sinergie e opportunità di crescita che possano essere di esempio per tutto il settore, ma soprattutto per offrire alle persone un servizio sempre più accessibile trasparente e affidabile", commenta Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Fonte: Positano Notizie
rank: 10197100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...