Tu sei qui: Economia e TurismoA Sorrento approvato il bilancio consuntivo, Sindaco Cuomo: «L’avanzo in aiuto delle famiglie»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 16:12:07
La giunta comunale di Sorrento ha approvato questa mattina il bilancio consuntivo 2019.
L'avanzo ammonta a circa 20 milioni di euro, di cui una parte - pari ad euro 11mila e novecento -accantonata per disposizioni normative, una parte vincolata di 5 milioni circa ed una parte destinata ad investimenti pari a un milione e 500mila euro.
Ciò che rimane, un milione e seicentomila euro, consentirà all'amministrazione di avere a disposizione una somma consistente da destinare a tutte quelle attività necessarie alla soluzione dei problemi legati alla pandemia, alle famiglie in difficoltà ed aiuti per la scuola e per altri servizi essenziali.
«E' stato un lavoro molto complesso ed articolato, non solo perché le problematiche legate alla pandemia, ma anche alla carenza di personale dovuta ai pensionamenti - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo -. Determinante è stata la collaborazione di Michele Bernardo, esperto della materia e consulente economico-finanziario dell'Unità Comunale di Crisi e dell'Ufficio Ragioneria, per raggiungere e questo obiettivo, attraverso una analisi di tutti i residui attivi e passivi».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10187102
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...
NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...