Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAccordo UE-Mercosur: un patto controverso che minaccia l'agricoltura italiana

Economia e Turismo

Accordo, UE, Mercosur, dubbi, revisione

Accordo UE-Mercosur: un patto controverso che minaccia l'agricoltura italiana

Perplessità crescenti dai principali rappresentanti dell'agricoltura italiana sulla qualità e sicurezza dei prodotti agricoli importati

Inserito da (Admin), giovedì 19 dicembre 2024 11:32:26

L'accordo commerciale tra l'Unione Europea e i Paesi del Mercosur, che include Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, continua a sollevare dubbi e preoccupazioni. Al centro delle critiche ci sono le differenze sostanziali negli standard di produzione che mettono a rischio non solo la qualità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole, ma anche la sostenibilità delle pratiche agricole europee.

Secondo Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, l'accordo come attualmente formulato minaccia la sopravvivenza di molti agricoltori e allevatori del continente, esponendo i consumatori a prodotti ottenuti con metodi vietati in Europa, come l'uso di pesticidi, antibiotici e ormoni. «Questo è un patto che non possiamo accettare», ha dichiarato Prandini.

La disparità degli standard è evidente nei dati: mentre in Italia l'uso di agrofarmaci è diminuito del 50% negli ultimi venti anni, in Brasile l'incremento è stato del 600%. «L'Europa ha scelto una direzione di sostenibilità e poi contraddice se stessa permettendo l'importazione a dazio zero di prodotti che non rispettano queste regole», aggiunge Prandini.
Le critiche non si fermano alle questioni ambientali e di salute pubblica. L'accordo, secondo Prandini, ignora anche le norme fondamentali sul lavoro, essenziali per combattere lo sfruttamento della manodopera, in particolare quella minorile.

Queste preoccupazioni sono state ribadite anche da Angelo Amato, presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", che ha portato queste questioni su tutti i tavoli istituzionali, sia associativi che ministeriali, esprimendo una forte opposizione alla ratifica dell'accordo senza una seria revisione delle condizioni. «L'accordo così come formulato rappresenta un pericolo non solo per i consumatori, ma anche per noi agricoltori, che ci vediamo minacciati da prodotti di qualità inferiore che invadono il nostro mercato, senza alcuna garanzia di rispetto per le normative che abbiamo faticosamente implementato in Europa», chiosa Amato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100227105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno