Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo"Acquachiara, la nuova frontiera dello sport": seminario all'Università Parthenope di Napoli

Economia e Turismo

"Acquachiara, la nuova frontiera dello sport": seminario all'Università Parthenope di Napoli

Inserito da (redazioneip), venerdì 9 novembre 2018 14:18:04

Si è svolta mercoledì 7 novembre la quinta edizione dell'ormai consueto incontro tra gli studenti del corso di Organizzazione Aziendale del Dipartimento di Scienze Motorie dell'Università Parthenope di Napoli, tenuto dalle docenti Paola Briganti e Luisa Varriale, ed il presidente e fondatore dell'Acquachiara Franco Porzio, consigliere allo sport della Regione Campania.

A fare gli onori di casa il Rettore Prof. Alberto Carotenuto: "Per noi è un piacere poter ospitare una leggenda del mondo sportivo oltre che un rappresentante istituzionale della nostra regione". All'attenzione degli studenti è stato posto il modello sportivo "Acquachiara" ripercorrendo, così, le tappe fondamentali del suo sviluppo: dalla fondazione ai risultati sportivi conseguiti, all'allestimento dei numerosi progetti sociali all'organizzazione di eventi nazionali ed internazionali.
Porzio ha portato la sua personale testimonianza di come da campione vinci-tutto della pallanuoto italiana è riuscito a diventare tra i manager più apprezzati nel panorama sportivo nazionale e come le sue esperienze da atleta lo hanno aiutato nel percorso lavorativo.

Presenti al seminario anche la dottoressa Paola Amodeo, responsabile marketing, il dottor Gianluca Leo, responsabile comunicazione ed eventi - che hanno illustrato agli studenti le rispettive mansioni e aree di azione - e Vincenzo Tozzi, capitano della prima squadra di pallanuoto maschile ed iscritto alla facoltà di Scienze Motorie all'UniParthenope.

Inevitabili, poi, le domande da parte dei laureandi sul tema 'Universiadi', la competizione internazionale universitaria in programma il prossimo Luglio a Napoli.

"Siamo molto felici di aver accettato per il quinto anno consecutivo l'invito delle Professoresse Briganti e Varriale al ciclo di seminari accademici - ha spiegato Franco Porzio, oro olimpico a Barcellona '92 - I giovani di oggi vivono in un mondo difficile ed è normale che siano curiosi di capire come ci si approccia al mondo del lavoro, in ambito sportivo. Abbiamo semplicemente raccontato chi siamo e cosa facciamo da oltre vent'anni, testimoniando che nonostante le difficoltà le cose si possono fare. L'Acquachiara rappresenta, per me, una sfida vinta e non intendo fermarmi qui: vogliamo continuare a fare cose importanti per Napoli ed i napoletani. Le Universiadi? E' una grande opportunità per l'intera Regione Campania. Tutti i soggetti impegnati stanno lavorando in cooperazione al fine di garantire il migliore funzionamento in termini logistici ed operativi alla prestigiosa kermesse mondiale".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108710106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno