Ultimo aggiornamento 9 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi un Piano di Sviluppo Turistico e Rilancio post-covid, mercoledì la presentazione

Economia e Turismo

Amalfi, turismo, economia, piano, sviluppo, rilancio

Ad Amalfi un Piano di Sviluppo Turistico e Rilancio post-covid, mercoledì la presentazione

Mercoledì 27 aprile, ad Amalfi, si terrà la presentazione del Piano di Sviluppo Turistico e Rilancio post-covid

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 22 aprile 2022 12:10:38

Mercoledì 27 aprile, ad Amalfi, si terrà la presentazione del Piano di Sviluppo Turistico e Rilancio post-covid.

L'appuntamento è per le 15,30 all'Arsenale della Repubblica Marinara. Interverrà il redattore del piano, Joseph Ejarque, esperto di sviluppo delle destinazioni turistiche, già direttore generale dell'Agenzia Regionale per il Turismo del Friuli Venezia Giulia.

La strategia delineata parte dalla visione condivisa con l'Amministrazione e i maggiori stakeholder della città di trasformare Amalfi in destinazione boutique di riferimento in Italia e promuovere un posizionamento come destinazione premium all'interno della proposta della Costiera. Gli obiettivi strategici sono diversi e partono dalla trasformazione del modello turistico, dal potenziamento della competitività e dell'attrattività attraverso un'offerta diversificata, fino alla gestione dei flussi turistici, che oggi rappresentano una delle maggiori criticità della destinazione. Senza dimenticare l'attenzione ai criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, che devono guidare lo sviluppo della destinazione.

Ciò che Amalfi si propone di fare è sostanzialmente un salto di qualità nel suo modello turistico, passando ad una identità propria di destinazione premium, strutturata attraverso un sistema di collaborazione pubblico-privato e in grado di attuare un marketing proattivo digital e social. Per attuare questo salto, il pilastro della strategia è la creazione della DMO Amalfi, un ente operativo di Destination Management & Marketing integrale, attivo tanto nella gestione quanto nella promozione della destinazione. La DMO lavorerà in parallelo ad una Rete di Destinazione Amalfi, composta da operatori privati, responsabile del costruire e gestire i prodotti e servizi turistici.

I prodotti che si svilupperanno sono diversi: Amalfi farà leva sullo sviluppo di nuovi prodotti turistici, sfruttando il grande patrimonio della Valle delle Ferriere e dei Mulini e la suggestiva rete di sentieri della Costiera, e sul well-being, un turismo pensato per rigenerarsi, staccare e ritrovare il proprio benessere attraverso attività e proposte pensate per stare bene. Senza dimenticare ovviamente il turismo balneare e le escursioni nautiche, ma da reinventare in ottica premium e per segmenti diversificati della domanda. Ma non mancheranno anche proposte di turismo gastronomico, con attività esperienziali per conoscere i prodotti tipici locali, a partire dai limoni DOP, e di turismo culturale, legate soprattutto alla scoperta di Amalfi come Repubblica Marinara.

Per posizionare questa offerta nel mercato, Amalfi metterà in campo intense azioni di marketing, fortemente focalizzato sul digitale e i social media. Il primo pilastro sarà il portale turistico, di prossima release, vetrina delle esperienze ed attività e dell'offerta turistica cittadina, collegata ovviamente ai principali social network, su cui verrà fatta una comunicazione costante, interattiva e di forte impatto turistico per generare engagement e passaparola su Amalfi come destinazione unica e boutique.

"È tempo di pensare in grande! Una strategia per riposizionare Amalfi nel mercato internazionale come destinazione boutique e di turismo sostenibile: la presentiamo mercoledì in Arsenale", ha detto il sindaco Daniele Milano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107318105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...