Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAddio Zeman, Aliberti sceglie Varrella

Economia e Turismo

Addio Zeman, Aliberti sceglie Varrella

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 dicembre 2002 00:00:00

La Salernitana cambia volto. Oggi, dopo tanti annunci, ai quali non hanno fatto seguito fatti concreti, Aliberti provvederà a chiudere il rapporto con Zeman (nella foto) ed a cominciarne uno nuovo con Franco Varrella, tecnico riminese, che già guidò i granata, salvandoli, nella stagione '96-'97. Le due operazioni saranno ufficializzate in giornata. Aliberti ha scaricato Zeman dopo il pari deludente di Cosenza e dopo un'ennesima incomprensione nata con il tecnico di Praga. Varrella, nelle ultime ore, ha preso quota rispetto agli altri pretendenti alla panchina granata. Ora restano da superare solo gli ultimi inconvenienti di natura contrattuale. Varrella, che in passato fece parte dei collaboratori del ct della Nazionale azzurra, Arrigo Sacchi, ha ancora un anno di contratto con il Padova e deve, quindi, mettere a posto le ultime cose con la società veneta. Poi formalizzerà l'intesa con la Salernitana. Aliberti ha preferito puntare su un tecnico che già conosce l'ambiente e che si affida ad un modulo di gioco per certi versi simile a quello di Zeman, o, comunque, non esattamente all'opposto. Il tecnico riminese, diventato famoso per alcune frasi celebri, come le amnesie morali dei calciatori e l'integrazione osmotica tra i reparti, fu determinante nella sua precedente esperienza con i granata, quando subentrò a Franco Colomba. La presentazione di Franco Varrella (nella foto), salvo novità dell'ultima ora, avverrà domani mattina. Il nuovo allenatore guiderà domenica il primo allenamento della Salernitana. L'unico ad avere ancora qualche chances di accordo, se dovesse saltare Varrella, è Cagni.

IL MERCATO

Manitta o Iezzo il nuovo portiere granata. In difesa si punta su Turato del Cittadella. Per l'attacco in lizza Zaniolo, Margiotta e Luiso

La Salernitana aspetta soltanto il momento giusto per iniziare ad assestare i primi colpi di un mercato di gennaio che si annuncia molto movimentato. La penuria di liquidità disponibile non ferma Aliberti, che comincerà a muoversi dopo aver definito una volta per tutte la questione-allenatore. Il primo obiettivo da centrare è un portiere per sostituire Botticella. Si è fatto il nome di Emanuele Manitta, che potrebbe lasciare Messina alla riapertura delle liste, ma c'è anche Gennaro Iezzo, la cui esperienza a Catania può considerarsi assolutamente conclusa. Entrambi sono giudicati idonei ed adatti al ruolo, ma è bene precisare che non si tratta di trattative semplici da chiudere. La sensazione, comunque, è che il nome del prossimo portiere granata uscirà da questa ristretta rosa di candidati. Capitolo difensore. C'è molto movimento attorno al nome di Turato, che a giugno si svincolerà dal Cittadella e che il presidente Gabrielli vuole cedere a tutti i costi a gennaio. Con Aliberti (nella foto) i rapporti sono ottimi, nonostante una vecchia ruggine legata alla quotazione fissata a suo tempo per Sturba, che fece arrabbiare il numero uno campano. Turato ha sperimentato sia la difesa a tre che quella a quattro, segna qualche gol pesante ed è ben conosciuto da Varrella. Per quanto riguarda, poi, l'attaccante da consegnare al nuovo tecnico granata, i nomi sono presto fatti: Zaniolo, Margiotta e Luiso. Sull'attaccante della Ternana non ci sarebbero grossi problemi se venisse ceduto Vignaroli, anche se il principesco contratto garantitogli da Agarini frena gli entusiasmi. Margiotta è stanco di fare panchina a Vicenza e Salerno lo attrae non poco. Luiso, infine, è in rotta con Simoni ed a Salerno verrebbe di corsa, anche per avvicinarsi a casa.

Fonte: Il Portico

rank: 10677101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno