Tu sei qui: Economia e Turismo«Adesso si lavora. Ci preoccupa il futuro», al Tg1 si parla del “tutto esaurito” a Positano /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 agosto 2020 11:06:47
Un'estate inaspettata quella segnata dalla pandemia da Covid-19, a Positano, dove - contro ogni trend nazionale - si registra il tutto esaurito nel settore del turismo.
A parlarne è la giornalista Micaela Palmieri al TG1 Mattina, introducendo un servizio dell'inviato Fabio D'Alfonso.
Positano, al centro degli attacchi per i 10 euro di discesa al mare nella spiaggia libera attrezzata e sorvegliata, è apprezzata dai turisti intervistati in loco.
«I prezzi sono alti, ma sono giusti per dove siamo», ha detto un villeggiante in visita alla Città Verticale.
«Siamo stati molto bene: il mare è stupendo, il posto è meraviglioso, siamo contenti!», ha detto un altro.
E di turisti ce ne sono tanti, più di quelli sperati. Molti arrivano anche senza prenotare, tanto che gli operatori del turismo si trovano a volte in difficoltà.
«Adesso si lavora. Abbiamo carenza di personale: all'inizio non abbiamo assunto perché non c'era nessuno, oggi che c'è gente abbiamo difficoltà ad assumere. Quello che ci preoccupa è il futuro», ha detto uno di essi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107814108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...