Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAerei: domani caos nei cieli, scioperi controlli di volo e low cost

Economia e Turismo

Ryanair, Malta Air, Crewlink, Easyjet, Volotea, Sciopero, Enav, Controllori volo, sindacati

Aerei: domani caos nei cieli, scioperi controlli di volo e low cost

Sono confermati gli scioperi proclamati dei controllori di volo dell'Enav e del personale delle low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 16 luglio 2022 21:49:20

Sarà una domenica 'nera', quella di domani, in un'estate che si preannuncia rovente anche per il trasporto aereo. Sono confermati, infatti, gli scioperi proclamati dei controllori di volo dell'Enav e del personale delle low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea.
Le astensioni dal lavoro sono state ridotte a 4 ore a seguito dell'intervento della Commissione di garanzia: anche se ciò non toglie il disagio che questo stop - cadendo nel pieno delle partenze estive - complicherà non poco i piani dei vacanzieri.

Ma non sono solo i cieli italiani a "soffrire" queste turbolenze nel trasporto aereo anche i cieli europei sono investiti da una raffica di cancellazioni e riduzioni dei voli da parte delle compagnie aeree in affanno per carenze d'organico in una fase di piena ripartenza dei viaggi post covid.

Braccia incrociate domani dalle 14 alle 18, di piloti e assistenti di volo delle compagnie low cost. ''Ci auguriamo di avere al più presto risposte concrete per assicurare alle lavoratrici e ai lavoratori condizioni di lavoro dignitose, così da poter evitare ulteriori disagi ai passeggeri in questo periodo estivo'', auspicano Filt Cgil e Uiltrasporti nel confermare la protesta.

''Dopo gli scioperi degli scorsi 8 e 25 giugno - sottolineano i sindacati - i lavoratori italiani di Ryanair, Malta Air e Crewlink rivendicano condizioni contrattuali e salariali in linea con il contratto nazionale del trasporto aereo ed inoltre acqua e cibo per gli equipaggi, spesso impossibilitati a scendere dall'aereo anche per 14 ore consecutive e la cancellazione dei tagli ai salari introdotti per fronteggiare un periodo di crisi non più attuale". Domani dalle 14 si terranno inoltre quattro presidi presso gli aeroporti di Milano Malpensa, Bergamo Orio al Serio, Pisa e Roma Fiumicino.

 

Fonte foto: Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10657104

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Enoturismo in Lombardia +16%: Wine Suite conquista l’America con Performant Capital

L'enoturismo in Lombardia non si ferma: nel triennio 2022-2024 le cantine della regione hanno registrato un aumento medio annuo del +16% nei visitatori, confermandosi una delle aree più dinamiche del panorama italiano. Cresce anche il valore dell'esperienza: il ticket medio è passato da 98 euro nel 2022...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania lancia l'allarme: “I dazi al 15% con gli USA costeranno alle nostre aziende 280 milioni l'anno”

NAPOLI - L'accordo tra Unione Europea e Stati Uniti che introduce dazi al 15% rischia di trasformarsi in un duro colpo per l'economia campana. A lanciare l'allarme è Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno: «Pur rappresentando un successo...

Economia e Turismo

Confesercenti Campania: «I dazi al 15% peseranno in negativo sulle nostre aziende per 280 milioni all’anno»

L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...

Economia e Turismo

Pomodoro Made in Campania, al via la raccolta: Coldiretti segnala numeri in crescita su tutta la linea

È iniziata con il piede giusto la raccolta del pomodoro in Campania, e le prime stime fanno ben sperare per l'intera filiera agroalimentare regionale. Secondo Coldiretti Campania, "tutte le tipologie di coltivazione offrono segnali positivi, con una resa migliorata grazie al gran caldo che in molti casi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno