Tu sei qui: Economia e TurismoAl via l'attività del Lido Positano: ombrelloni e sdraio gratuiti per i residenti
Inserito da (Admin), domenica 18 giugno 2023 08:58:57
«Riapre il lido Positano. Da questa mattina siamo operativi per la stagione 2023. Vi aspettiamo in spiaggia insieme al Capitano per goderci in assoluta tranquillità la bellezza del nostro mare. Buona estate a tutti.» E' il post pubblicato ieri dal sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che annuncia l'apertura del lido riservato ai residenti.
Un'attenzione "necessaria", l'attività del Lido Positano infatti consente a tutti i positanesi di poter scendere in spiaggia ed avere a disposizione ombrellone e lettini gratuitamente, evitando di sostenere il costo riservato ai turisti.
Ma quanto costa un ombrellone con due lettini per chi decide di andare al mare a Positano?
Lo abbiamo chiesto a Google che però, citando il sito aziendaturismopositano.it dichiara che "il costo delle spiagge a Positano varia in base alla stagione e ai servizi offerti. In media, un lettino con ombrellone può costare tra 20 e 50 euro al giorno, mentre le spiagge libere sono gratuite ma non offrono servizi aggiuntivi." Basta però navigare sul sito spiagge.it per comprendere che il costo di un ombrellone e 2 sdraio varia tra i 60 e gli 80 euro, a seconda della fila e della stagione, ma può arrivare fino a 200 euro se si sceglie una spiaggia più esclusiva come La Scogliera. Ai prezzi va aggiunto l'eventuale costo del servizio di prenotazione on line che di solito è il 5% del valore.
Insomma Positano si conferma meta esclusiva si, ma che tiene al benessere dei suoi residenti con servizi ad hoc impensabili altrove. In nessuna altra cittadina della Costa d'Amalfi i cittadini hanno infatti a disposizioni un lido completamente gratuito e questo dovrebbe far riflettere.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104188107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...