Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAl via la prima edizione del Positano Jazz Festival

Economia e Turismo

Positano, Costiera Amalfitana, Musica, Jazz, Eventi e Cultura

Al via la prima edizione del Positano Jazz Festival

dal 23 al 26 maggio la Piazza dei Racconti ospiterà il prestigioso evento

Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2019 10:31:25

"Avvio spumeggiante per la stagione estiva 2019 di Positano che ospita da quest'anno la prima edizione della rassegna jazz che prende il nome della cittadina glamour della Costa d'Amalfi. Ad organizzare la kermesse il Comune di Positano in collaborazione con l'associazione "Positano senza tiempo". Quattro le serate in programma dal 23 al 26 maggio, con un cartellone ricco di musicisti di fama nazionale e ospiti internazionali."

Positano Jazz Festival è la prima kermesse positanese dedicata alla musica jazz che vanta, fin da subito, un programma di assoluta eccellenza che si svolgerà in piazza dei Racconti.

Il primo appuntamento è per giovedì 23, alle ore 21.00, quando sul palco saranno protagonisti i "Black Soul Project" con la meravigliosa voce di Antonia Criscuolo, un viaggio musicale che attraverserà la world music con chiare contaminazioni afroamericane. Il quintetto è composto da Silvio Ariotta al basso, Guglielmo Santomone al pianoforte, Ivan Ciavarella plettri, Davide Cantarella batteria e percussioni. Special guest della serata il sassofonista Jerry Popolo.

Venerdì 24 maggio, sempre con inizio alle ore 21.00, il Jazz incontra la musica Napoletana con "Napoli Jazz Project" con il percussionista e cantautore vietrese, Christian Brucale, Martino Brucale fiati, Adolfo Del Litto alle tastiere, Maurizio Ponzo plettri, Davide Cantarella alla batteria, Silvio Ariotta al basso.

Nel terzo appuntamento di sabato 25 maggio avremo il piacere di ospitare il quartetto jazz "Guglielmo Santimone Quartet" con un progetto che propone brani inediti del jazz contemporaneo e fresche rielaborazioni di classici standard jazz. Una musica nuova, coinvolgente ed emozionante al tempo stesso. Il gruppo è composto da musicisti con esperienze nazionali ed internazionali: Gugliemo Santimone al pianoforte e alle tastiere, Davide Cantarella batteria e percussioni, Silvio Ariotta al basso e Rosa Pia Genovese ai sassofoni.

La serata conclusiva, domenica 26 maggio, vedrà protagonista il percussionista Davide Cantarella con "Latin Jazz Salsa Project" in cui presenta una fusione di standard jazz ristrutturati in chiave latina. Un viaggio colmo di storie, contaminazioni ritmiche e fusioni. A comporre l'ensemble di Davide Cantarella alle percussioni con i congas, i musicisti Antonio Parisi ai timbales, Christian Brucale piccole percussioni, Silvio Ariotta al basso, Guglielmo Santimone al piano, Rosa Pia Genovese al sax alto, Clemente Gaeta alla tromba, Daniele Borrelli al sax tenore con la voce cubana di Yanel Ventura.

 

Photo Antonia Criscuolo Copyright: Enzo Figliolia

Photo Christian Brucale Copyright: Christian Brucale offical Facebook page

Photo Davide Cantarella Copyright: Davide Cantarella Official Facebook profile

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107917101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno