Tu sei qui: Economia e TurismoAl via la prima edizione del Positano Jazz Festival
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2019 10:31:25
"Avvio spumeggiante per la stagione estiva 2019 di Positano che ospita da quest'anno la prima edizione della rassegna jazz che prende il nome della cittadina glamour della Costa d'Amalfi. Ad organizzare la kermesse il Comune di Positano in collaborazione con l'associazione "Positano senza tiempo". Quattro le serate in programma dal 23 al 26 maggio, con un cartellone ricco di musicisti di fama nazionale e ospiti internazionali."
Positano Jazz Festival è la prima kermesse positanese dedicata alla musica jazz che vanta, fin da subito, un programma di assoluta eccellenza che si svolgerà in piazza dei Racconti.
Il primo appuntamento è per giovedì 23, alle ore 21.00, quando sul palco saranno protagonisti i "Black Soul Project" con la meravigliosa voce di Antonia Criscuolo, un viaggio musicale che attraverserà la world music con chiare contaminazioni afroamericane. Il quintetto è composto da Silvio Ariotta al basso, Guglielmo Santomone al pianoforte, Ivan Ciavarella plettri, Davide Cantarella batteria e percussioni. Special guest della serata il sassofonista Jerry Popolo.
Venerdì 24 maggio, sempre con inizio alle ore 21.00, il Jazz incontra la musica Napoletana con "Napoli Jazz Project" con il percussionista e cantautore vietrese, Christian Brucale, Martino Brucale fiati, Adolfo Del Litto alle tastiere, Maurizio Ponzo plettri, Davide Cantarella alla batteria, Silvio Ariotta al basso.
Nel terzo appuntamento di sabato 25 maggio avremo il piacere di ospitare il quartetto jazz "Guglielmo Santimone Quartet" con un progetto che propone brani inediti del jazz contemporaneo e fresche rielaborazioni di classici standard jazz. Una musica nuova, coinvolgente ed emozionante al tempo stesso. Il gruppo è composto da musicisti con esperienze nazionali ed internazionali: Gugliemo Santimone al pianoforte e alle tastiere, Davide Cantarella batteria e percussioni, Silvio Ariotta al basso e Rosa Pia Genovese ai sassofoni.
La serata conclusiva, domenica 26 maggio, vedrà protagonista il percussionista Davide Cantarella con "Latin Jazz Salsa Project" in cui presenta una fusione di standard jazz ristrutturati in chiave latina. Un viaggio colmo di storie, contaminazioni ritmiche e fusioni. A comporre l'ensemble di Davide Cantarella alle percussioni con i congas, i musicisti Antonio Parisi ai timbales, Christian Brucale piccole percussioni, Silvio Ariotta al basso, Guglielmo Santimone al piano, Rosa Pia Genovese al sax alto, Clemente Gaeta alla tromba, Daniele Borrelli al sax tenore con la voce cubana di Yanel Ventura.
Photo Antonia Criscuolo Copyright: Enzo Figliolia
Photo Christian Brucale Copyright: Christian Brucale offical Facebook page
Photo Davide Cantarella Copyright: Davide Cantarella Official Facebook profile
Fonte: Positano Notizie
rank: 101118103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...