Tu sei qui: Economia e TurismoAl via la Settimana Cucina Italiana, Santanchè: «L’enogastronomia è parte dell’offerta turistica»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 novembre 2023 08:24:52
"Il turismo enogastronomico è sia una certezza che un'opportunità sempre più evidente per promuovere le eccellenze dei territori italiani".
Queste le parole del ministro del Turismo Daniela Santanchè in una nota pubblicata sul sito del Ministero del Turismo in occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, in programma fino al 19 novembre.
Oltre 40 gli eventi all'insegna di benessere, gusto e sostenibilità: il titolo dell'iniziativa di promozione della Farnesina quest'anno si intitola infatti "A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto".
"Ricordo che, in termini turistici, un terzo della spesa di connazionali e stranieri in vacanza è destinato alla tavola ed è per questo che ribadisco come la ristorazione sia, a tutti gli effetti, una componente dell'accoglienza e quindi del turismo; la cucina italiana è un valore aggiunto per il turismo perché porta con sé il concetto stesso di ‘italianità' e di identità culturale, e come i nostri monumenti - la nostra storia e i nostri panorami - molti degli elementi della nostra cucina sono noti e apprezzati a livello internazionale.
La settimana della cucina italiana nel mondo, che ci accompagnerà fino a domenica 19 novembre, rientra a pieno titolo in quella strategia che, fortemente voluta da governo e ministero, ci permette di valorizzare la diversità delle eccellenze tipicamente ‘Made in Italy' sostenendo, così, la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell'Unesco".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10237106
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...