Tu sei qui: Economia e TurismoAl via la stagione balneare ad Atrani, previste agevolazioni per i residenti: ecco bando e tariffe
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 giugno 2023 08:12:41
È stato pubblicato il bando per usufruire, a tariffa agevolata, dei servizi della spiaggia libera attrezzata "Lido Atrani", che comprende anche l’area solarium "Scoglio a pizzo", nella stagione estiva 2023 che si aprirà ufficialmente oggi, sabato 24. Come già l’anno scorso, la spiaggia di ponente sarà ad accesso completamente libero, inclusa l’area giochi per bambini.
Entro le ore 12 del 29 giugnogli interessati potranno presentare, esclusivamente tramite apposita procedura telematica, la domanda per l’assegnazione dei 15 stalli (13 in zona A e 2 in zona B) destinati agli abbonamenti mensili a tariffa ridotta residenti e dei 10 (8 in zona A e 2 in zona B) a tariffa ordinaria residenti. La postazione prevede un ombrellone, una sdraio ed una sedia per un massimo di 5 persone di cui almeno 2 bambini.
La formazione della graduatoria, con eventuale sorteggio in caso di domande eccedenti i posti disponibili, avverrà il 30 giugno alle ore 12.
Per ottenere l’agevolazione "ridotta residenti" bisognerà dimostrare, in sede di compilazione della domanda, di essere residenti effettivi nel Comune di Atrani all’1/1/2023; se nel nucleo familiare anagrafico che presenta domanda ci sono minori di 14 anni e genitori lavoratori è possibile indicare il nominativo di un accompagnatore, anche privo del requisito della residenza (baby sitter, nonni ecc.). Inoltre resta possibile, come lo scorso anno, "agganciare" fino a tre nuclei familiari residenti effettivi allo stesso abbonamento i cui nominativi vanno tutti indicati nell’istanza; nel caso in cui si volesse far accedere altri soggetti che non hanno i requisiti è prevista un’integrazione giornaliera da corrispondere al momento dell’accesso.
Rientrano invece nell’agevolazione prevista dalla tariffa "ordinaria residenti" coloro che, non residenti o residenti che non rientrano nei requisiti previsti per l’agevolazione "ridotta", siano proprietari di un immobile nel Comune di Atrani non adibito a struttura ricettiva né concesso in locazione o comodato gratuito ad altri o siano intestatari di un contratto di locazione/comodato d’uso regolarmente registrato.
Per chi invece vuole usufruire delle agevolazioni per gli ingressi giornalieri, senza sottoscrivere alcun abbonamento, ci saranno a disposizione 25 stalli a tariffa "ridotta residenti" e 10 a tariffa "ordinaria residenti"; i requisiti sono gli stessi indicati per gli abbonamenti. Anche in questo caso bisognerà presentare istanza telematica, tramite Spid, dalla Home page del sito istituzionale del Comune di Atrani. Diversamente, non si potrà usufruire di alcuna agevolazione.
Il lido Atrani, che comprende l’area solarium "Scoglio a pizzo", sarà aperto dalle ore 8 alle ore 18 nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre e dalle 8 alle 16 nel mese di ottobre.
Si ricorda che non è possibile introdurre, sia sulla spiaggia che nell’area solarium, attrezzature proprie ed arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.) ed animali di qualsiasi specie anche se muniti di museruola o guinzaglio, ad eccezione dei cani-guida per non vedenti e dei cani per il soccorso in mare.
Le prenotazioni, quest’anno, si effettuano attraverso il portale Spiagge.it oppure direttamente in loco.
Per info e chiarimenti circa i requisiti per ottenere le agevolazioni ed il funzionamento dell’area attrezzata si rimanda alla sezione Lido Atrani presente sulla Home page del sito istituzionale dell’Ente ed alle Faq:
https://comune.atrani.sa.it/contenuti/1378763/faq-domande-poste-frequentemente
Fonte: Positano Notizie
rank: 102511107
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...