Tu sei qui: Economia e TurismoAl via “Luci d’Artista” a Salerno: luminarie dedicate alla Costa d’Amalfi con limoni e onde marine
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 novembre 2018 18:47:13
Si è tenuta stasera, 9 novembre, l'accensione delle luminarie natalizie di Salerno, che resteranno in esposizione fino al 20 gennaio, attirando anche quest'anno innumerevoli turisti.
Luci d'Artista, infatti, è diventata con il trascorrere degli anni una delle manifestazioni di maggiore richiamo nazionale ed internazionale totalizzando, ad ogni edizione, milioni di presenze da tutto il mondo. Ad inaugurare le Luci d'Artista il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli insieme al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Tema della 13esima edizione è "Mare, Mito e La Divina Costiera". Già nei giorni scorsi il richiamo alla Costiera Amalfitana era chiaramente intuibile, per la caratteristica forma delle luminarie già installate ma ancora spente. E la cosa ha dato adito alle polemiche di chi ritiene che la Divina non c'entri nulla con la città di Salerno.
In ogni caso, stasera i limoni del Corso Vittorio Emanuele e i delfini (che hanno sostituito i pinguini) sulla scogliera di fronte il lungomare sono stati accesi, regalando una scenografia magica. Ma a stupire di più è stata la grandissima Onda Blu con tanto di effetti in movimento che simulano le correnti marine a Piazza Sant'Agostino, mentre in Piazza Flavio Gioia vi è il monumentale Tempio di Nettuno con Tritone su una carrozza.
La Villa Comunale non ospita le fiabe come di consueto ma è diventata un vero e proprio acquario con pesci ed altre creature marine. Sono tornate anche la ruota panoramica nel sottopiazza della Concordia e le installazioni luminose all'interno dei Giardini della Minerva (l'ex orto botanico che fu della Scuola Medica Salernitana).
C'è grande attesa per l'accensione dell'albero in Piazza Portanova, che molto probabilmente sarà decorato con una lunga e luminosa fascia gialla per ricordare i limoni del Corso.
(Foto Carolina Milite, Tiziana Aiello e Max Magliano)
Fonte: Amalfi News
rank: 103331102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...