Tu sei qui: Economia e TurismoAlbergatori, negozianti e ristoratori di Amalfi a "Dritto e rovescio": «Così la stagione turistica rischia di saltare» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 aprile 2021 21:30:56
Dei dubbi in merito alla ripartenza economica e turistica, specie dopo l'ultimo decreto legge che prevede il coprifuoco alle 22, si parla in tutti i salotti televisivi.
Nella puntata di ieri di Dritto e rovescio, la trasmissione di approfondimento di Rete4 condotta da Paolo Del Debbio, una delegazione di operatori turistici, del commercio e della ristorazione di Amalfi ha espresso la forte preoccupazione che la prossima stagione turistica possa essere un "flop".
«Noi vogliamo lavorare, ma per ripartire qui in Costiera c'è bisogno della presenza degli stranieri, ai quali attualmente l'Italia sembra poco appetibile perché poco sicura. Chiediamo di vaccinare il nostro territorio per poterci presentare al mondo come "covid free"», ha detto Nicola Pansa, titolare dell'omonima pasticceria.
«Ad Amalfi ci sono 3mila abitanti, non ci vorrebbe poi così tanto a vaccinarli tutti!», ha commentato l'inviato.
Al dibattito ha partecipato, usando parole molto dure nei confronti dei ministri, anche Flavio Briatore.
«Secondo me non vivono nella realtà, questa gente qui. Io sono partito da zero, ho faticato sempre. Il problema vero è che qui fanno delle cose che sembrano scritte da gente che vive su un altro pianeta. Pensa ai ristoranti:possono aprire dal 26 aprile all'esterno, ma le spiagge no, dal 15 maggio. Non hanno coerenza [...].Se metti il coprifuoco a luglio che turista prenota per venire in Italia? È una follia».
Il timore che i turisti, in particolare quelli stranieri, possano scegliere altre mete, quali la Grecia, che si presentano più sicure e che hanno meno restrizioni, sarebbe la goccia che farebbe traboccare il vaso, dopo mesi di crisi.
Guarda il video in basso
Leggi anche:
Riaperture, De Luca contro decreto: «Il coprifuoco alle 22 è una presa in giro per i ristoranti»
Fonte: Positano Notizie
rank: 107011107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...