Tu sei qui: Economia e TurismoAlloggi turistici, rischio truffe e speculazioni per vendita ed affitti: la denuncia e le raccomandazioni dell'Abbac
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 marzo 2024 07:40:29
L'Abbac, associazione nazionale extralberghiera mette in guardia consumatori ed utenti che rischiano di incappare in truffe e raggiri per la vendita illegale di pseudo avviamenti e licenze di locazioni brevi e turistiche.
"La stretta che è stata imposta con la direttiva europea Dac7, con l'obbligo ai portali online di indicare e trasmettere al fisco esattamente i titolari degli annunci, i dati catastali degli immobili e di fare da sostituti di imposta, per la ritenuta fiscale, come per gli altri obblighi di comunicare l'avvio di locazioni ai rispettivi Comuni per verificare la regolarità urbanistica, sta portando molti soggetti a liberarsi di immobili irregolari e senza requisiti, effettuando lucro e speculazione ai danni di persone ignare dei requisiti- dichiara il presidente nazionale Abbac Agostino Ingenito - Dopo le ultime truffe di persone beffate da transazioni spropositate per vendite di immobili con licenze turistiche, abbiamo deciso di segnalare alle autorità e di lanciare un servizio di sportello gratuito online ed in presenza per supportare questi ignari possibili acquirenti".
"L'Abbac resta a disposizione e chiarisce che non sono giustificabili e sono illegali transazioni per la vendita o affitto di immobili con annunci online turistici. C'è chi effettua speculazioni sinanche per le recensioni online o possibili subentri a comunicazioni e scie non possibili", conclude Ingenito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104124103
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...