Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, ad un mese dalla riapertura oltre 2500 di visitatori al Museo della Bussola e del Ducato Marinaro

Economia e Turismo

Amalfi, Costiera Amalfitana, turismo, visitatori, museo

Amalfi, ad un mese dalla riapertura oltre 2500 di visitatori al Museo della Bussola e del Ducato Marinaro

Il grande successo di visitatori non tiene conto dei tantissimi ospiti che vengono accolti ed assistiti dai nostri esperti addetti all’accoglienza, nelle loro richieste di informazioni turistiche e non solo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 maggio 2023 08:17:03

A poco più di un mese dalla riapertura, il Museo della Bussola e del Ducato Marinaro nell'antico Arsenale di Amalfi, ha registrato oltre 2500 visitatori. Il grande successo di visitatori non tiene conto dei tantissimi ospiti che vengono accolti ed assistiti dai nostri esperti addetti all'accoglienza, nelle loro richieste di informazioni turistiche e non solo. Anche nell'Arsenale di Amalfi, infatti, l'Ente Comunale ha voluto un INFOPOINT turistico. In parallelo con quello collocato al principio del Molo Pennello, a pochi metri da piazza Flavio Gioia, prosegue nella sua attività di accoglienza turistica per i tanti visitatori della città di Amalfi.

L'Arsenale di Amalfi che è un unicum nel suo genere in tutto l'Occidente, continua a risplendere in questa veste essenziale e solenne, con la bellezza originaria delle sue possenti strutture architettoniche. Scrigno prezioso da quasi un anno dei tesori esposti nel Museo della Bussola e del Ducato Marinaro, testimonia la storia millenaria della città e restituisce al mondo moderno e alla civiltà europea una traccia importante di quella che fu la civitas erede della tradizione di Roma.

Nuove scoperte archeologiche, antichi codici e pergamene, tari d'oro, l'attenta e minuziosa ricostruzione di Amalfi nel XIII sec. in forma di plastico, il glorioso galeone storico e le immancabili antiche bussole riportano il visitatore più attento indietro nella storia, al tempo della prima Repubblica Marinara.

E allora il Museo della Bussola nell'antico Arsenale, insieme alle altre realtà museali e bellezze monumentali della città di Amalfi, è di sicuro una ulteriore attrattiva turistico-culturale che l'Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi intende contribuire a valorizzare e promuovere, in collaborazione con gli operatori alberghieri ed extra-alberghieri, e gli operatori turistici della città di Amalfi, offrendo un itinerario valido ed emblematico anche in giornate di pioggia come quella di oggi!

A breve poi, partiranno dall'Arsenale di Amalfi percorsi guidati in giro per il centro storico di Amalfi, alla scoperta di vicoli ed angoli nascosti, accompagnati da aneddoti, leggende e storie, in un viaggio teso a proiettare il fruitore davvero indietro nel tempo!

Foto: Arsenale di Amalfi - Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10167105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno