Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi e la Costiera: una perla d’Europa
Inserito da (Admin), mercoledì 24 maggio 2023 17:53:36
Amalfi è un gioiello d’Italia, la sua visita è fondamentale specialmente se si sceglie come meta delle proprie vacanze la Campania.
Da Napoli la Costiera Amalfitana è facilmente raggiungibile, treni, bus, taxi, pullman uniscono la metropoli partenopea con la costa ma, se si arriva all’aeroporto di Napoli Capodichino potrai anche scegliere un trasferimento privato da Napoli aeroporto ad Amalfi con Naples Airport Transfers, è questo un servizio privato completamente prenotabile online che dà la possibilità di poter essere accompagnati con il mezzo scelto a destinazione. Arrivare ad Amalfi e scoprire la costiera amalfitana è quel qualcosa che bisogna fare almeno una volta nella vita.
Amalfi è un piccolo gioiello tutto italiano: clima mite tutto l’anno, case bianche, architettura unica nel suo genere, botteghe artigianali e tantissima vitalità. Meno di 8000 abitanti, arte e cultura, storia e mare fanno della nostra cittadina la meta più ambita di tutto il turismo mondiale anche perchè dà il nome all’omonima Costiera Amalfitana diventata patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997.
Amalfi è di antichissima fondazione per questo si può ammirare un importante patrimonio storico.
Da queste parti, in estate e non solo, si va per il mare. Qui il blu dell’acqua incontra il cielo azzurro in un unico abbraccio.
Buon cibo amalfitanoAd Amalfi tutto è più bello e, in particolare, non si può tralasciare il cibo perchè si ne vale la pena. Innanzitutto tutto ciò che è di limone ha un sapore ed un profumo che solo qui si può trovare. Inutile sottolineare quando il limone sia l’agrume tipico della zona, non si può andare via da questo angolo di Pianeta senza aver gustato un limoncello e non solo! Ecco cosa vi suggeriamo. Iniziando dal primo è bene suggerire i nounderi, considerato dall'Unesco uno dei tipi di pasta più antiche del mondo, è tipico della zona ed è conosciuto sin dall’epoca romana. Si tratta di gnocchi particolari fatti con farina, ricotta fresca , uova che vengono conditi con salsa di pomodoro fresco. La lavorazione è completamente a mano.. Come secondo il pesce qui è davvero gustoso, spesso è a chilometro zero ed è facile notare al tramonto le lampare dei pescatori di piccola pesca rincasare. Le alici sono deliziose e sono un perfetto piatto tipico, ottime anche le cozze ed i molluschi in genere. Per concludere non possono mancare le pastarelle. biscotti farciti con crema di limone della costiera.
Fonte: Amalfi News
rank: 10808101
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...
Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...
Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...