Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, falso allarme per i tassisti: la “gabella” da 10 euro riguarda solo gli Ncc

Economia e Turismo

Amalfi, taxi, gabella, costiera amalfitana, ncc

Amalfi, falso allarme per i tassisti: la “gabella” da 10 euro riguarda solo gli Ncc

Contattato dalla redazione di Positano Notizie, il Primo Cittadino, però, ha negato che esista, per i tassisti, una tassa per far scendere o salire i passeggeri ad Amalfi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 09:56:17

Da circa un mese, ad Amalfi, si è diffuso il malcontento tra gli operatori del trasporto di noleggio con conducente per la "nuova" tariffa per il carico e scarico dei clienti in centro pari a 10 euro.

Forse allarmati dalla situazione, anche i tassisti, tramite le sigle sindacali UNIMPRESA/Mobilità, SITAN/ATN, ORSA/Taxi e CONFAIL/Taxi, hanno scritto al sindaco Daniele Milano per contestare la "gabella".

«La pretesa di 10,00 euro dai Tassisti è una gabella. Fino a qualche giorno fa veniva applicata solo per il NCC. Il servizio Taxi assolve alla funzione di servizio pubblico, come i trasporti di linea. E si distingue dal servizio NCC, in quanto servizio da piazza a tariffa amministrata e non da rimessa», scrivevano nella missiva.

Contattato dalla redazione di Positano Notizie, il Primo Cittadino, però, ha negato che esista, per i tassisti, una tassa per far scendere o salire i passeggeri ad Amalfi.

Per ora, dunque, esiste soltanto la tassa per gli Ncc. Per questo, il 18 giugno, si è tenuto un incontro tra i rappresentanti del servizio di noleggio con conducente e il sindaco Milano, che si è detto disponibile a trovare soluzioni alternative a patto che non vada a perdersi l'obiettivo finale, ovvero la regolamentazione puntuale degli ingressi nel paese capofila della Divina.

Si attendono dunque buone nuove per la categoria degli Ncc, già stremata da mesi di lockdown, e per i turisti, che meritano di tornare in Costiera Amalfitana senza essere "spremuti".

 

Leggi anche:

Ad Amalfi rappresentanti Ncc si confrontano col Sindaco su tassa 10 euro: le proposte

«Giù le mani dai turisti!»: Confesercenti Campania condanna tassa 10 euro per NCC ad Amalfi

Ad Amalfi 10 euro per il carico e scarico dei clienti degli NCC: la tariffa fa discutere

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10239103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...