Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi protagonista a Rimini: sostenibilità e innovazione al TTG Travel Experience 2024
Inserito da (Admin), sabato 12 ottobre 2024 18:49:48
Amalfi si è confermata protagonista durante il TTG Travel Experience 2024, evento chiave per la promozione del turismo a livello internazionale, conclusosi ieri a Rimini. Il sindaco Daniele Milano, delegato Anci Campania per il Turismo, ha presenziato come relatore in due diversi panel di discussione svoltisi il 10 e l'11 ottobre, portando l'esempio di Amalfi nel contesto di una gestione turistica attenta e rispettosa dell'ambiente.
Il primo panel, intitolato "Ospitalità sicura e sostenibile in Campania", ha messo in luce le 11 azioni strategiche di Amalfi per un turismo sostenibile, focalizzate su un uso eco-sostenibile dei servizi e delle strutture ricettive. Queste misure mirano a creare un modello di equilibrio tra la domanda turistica e le esigenze dei territori, garantendo sviluppo e sostenibilità. Le conclusioni del convegno sono state tratte da Agostino Ingenito, presidente dell'Abbac Aeo, e da Felice Casucci, assessore regionale al Turismo.
Il secondo panel del giorno seguente, "Europa e identità locali, tra programmi, finanziamenti e percorsi turistici per la valorizzazione dei luoghi e delle persone", ha visto la partecipazione del professor Peppino De Rose, referente per l'UE a Bruxelles. Il focus è stato sui modi in cui i programmi e i finanziamenti europei possono essere sfruttati per migliorare e valorizzare il turismo locale, offrendo una nuova prospettiva sulla promozione delle identità territoriali.
DMO Visit Amalfi ha rappresentato la Repubblica Marinara di Amalfi non solo nei panel, ma anche durante il Luxury Event by TTG, ospitato presso il Grand Hotel di Rimini, e nello stand della Regione Campania presso il TTG Travel Experience. La presenza di Amalfi ha sottolineato il ruolo cruciale della città nell'influenzare il dibattito sul turismo di lusso.
Ogni appuntamento è stata un'occasione per promuovere la destinazione Amalfi e la Rete di destinazione Amalfi Experience, che oggi conta circa 80 operatori tra strutture alberghiere, ristoranti, e fornitori di esperienze e servizi. Gli incontri hanno confermato l'interesse crescente dei buyer per prolungare la stagione turistica fino a novembre e dicembre, e per offerte sempre più differenziate, segmentate e autentiche.
Un tema ulteriore di riflessione e sensibilizzazione è stata la tutela del brand "Amalfi Coast", spesso minacciata dall'associazione con località non pertinenti che generano confusione tra i buyer e, inevitabilmente, anche tra i turisti. A fronte delle richieste dei buyer, la DMO Visit Amalfi ha presentato un'ampia offerta promossa dai partner della Rete di destinazione Amalfi Experience.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107021103
Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...
L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...