Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Crispino da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi sempre più "Chinese Friendly", una case history di successo

Economia e Turismo

Amalfi sempre più "Chinese Friendly", una case history di successo

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 luglio 2017 16:20:08

Cominciano ad essere numerose le destinazioni italiane di successo in Cina, al di fuori della stretta cerchia delle città d'arte "cartolina", alcune delle quali oggi in piena sindrome di turismofobia.

Dopo il caso di Alessandria, prima destinazione italiana ad avere adottato una strategia di successo con la Cina, e quello di Ferrara, città dove la Cina è saldamente al primo posto tra i mercati esteri, provo a descrivere brevemente il caso Amalfi. Tradizionalmente ad Amalfi il primo mercato estero asiatico è stato il Giappone. In Giappone film, libri, e un consolidato sistema di relazioni garantiscono ad Amalfi un flusso costante di arrivi lungo tutto l'anno. Da qualche tempo però al Giappone si è affiancato il mercato cinese. Tutto è iniziato nel 2013 con un ciclo di seminari e tavoli di lavoro su questo mercato, che hanno coinvolto diverse decine di operatori, in gran parte albergatori, ma non solo. E a dire il vero, non solo di Amalfi, ma di Ravello e di altre località della costiera. A sostenerlo è il professor Giancarlo Dall'Ara, esperto in marketing turistico e molto legato alla Costiera Amalfitano per la quale segue i progetti del Consorzio "Amalfi di Qualità".

«L'idea di una filiera Chinese Friendly - spiega Dall'Ara sull'Agi (Agenzia Giornalistica Italiana) - cioè di una rete trasversale che coinvolgesse assieme agli hotel anche ristoranti, guide e accompagnatori, negozi..., è stata proposta per la prima volta in Italia proprio ad Amalfi, e in questa località si sono sperimentate le prime modalità di marketing dell'accoglienza nei confronti di questo mercato; l'idea cioè che la Cina si "conquista" non con le campagne pubblicitarie, online o offline, o con le conferenze stampa di triste memoria, ma coinvolgendo gli ospiti cinesi e trasformandoli in alleati. Successivamente, grazie in particolare alle attività dei consorzi degli operatori, si sono organizzati eductour personalizzati per giornalisti e autori di guide turistiche cinesi, ed in particolare il Consorzio di qualità di Amalfi è stato presente più volte ad incontri e workshop in Cina».

Cosi oggi la Costiera amalfitana gode di una buona rassegna stampa in cinese, e di ottime relazioni nel mondo dei giornalisti cinesi, con quello che ne deriva in termini di visibilità, posizionamento, e arrivi turistici individuali, quelli che le statistiche sul turismo chiamano FIT (Full Independent Traveler).

«Si stima che in questi anni il turismo dalla Cina segni progressi annuali attorno al 10%» ha dichiarato Gennaro Pisacane, presidente di Amalfi di Qualità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109721103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Sorrento, Prandini (Coldiretti): «Sburocratizzare e fermare i dazi per consolidare la crescita dell’agroalimentare del Sud»

Il ruolo del mezzogiorno nell'ambito della politica economica italiana e i vantaggi delle semplificazioni proposte dalla Zes sono stati fra i temi affrontati dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini alla quarta edizione del Forum "Verso Sud: La strategia europea per una nuova stagione geopolitica,...

Economia e Turismo

Crociere di lusso in Costiera Amalfitana: ecco la nave Seabourn Ovation

La nave da crociera di lusso Seabourn Ovation si trova nelle acque della Costiera Amalfitana. Costruita nel 2018 dal cantiere italiano Fincantieri, questa imbarcazione di classe ultra-lusso misura 210 metri di lunghezza e 28 metri di larghezza, con una stazza lorda di 41.865 tonnellate. Può ospitare...

Economia e Turismo

Maiori saluta gli ospiti americani del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni di full immersion tra lingua, territorio e tradizioni

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar con la collaborazione...

Economia e Turismo

Maiori saluta i partecipanti del programma “Living & Learning Amalfi Coast”: 45 giorni da cittadini della Costiera

Si è svolta questa mattina presso il Salone degli Affreschi del Comune di Maiori la cerimonia di conferimento degli attestati di partecipazione al corso di italiano tenutosi in occasione del programma "Living & Learning Amalfi Coast" organizzato dall'operatore statunitense Road Scholar in Costiera Amalfitana....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno