Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, turisti sempre più parte della comunità: cittadini scrivono insieme il Galateo

Economia e Turismo

Il Comune invita i cittadini ad una consultazione pubblica

Amalfi, turisti sempre più parte della comunità: cittadini scrivono insieme il Galateo

Un cambio radicale di prospettiva nel modo di concepire l’accoglienza: non più semplici “visitatori” ma “residenti temporanei” di Amalfi

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 15:41:56

Il Comune di Amalfi e la DMO Visit Amalfi chiamano i cittadini a raccolta per promuovere la redazione di un Galateo del Turista, ovvero un prontuario di buone prassi e comportamenti consapevoli per vivere la Città in maniera più responsabile. E ciò avverrà attraverso il coinvolgimento dell’intera comunità mediante la compilazione di un questionario, i cui risultati potranno ispirare atteggiamenti più responsabili a salvaguardia dell’ambiente e un approccio più rispettoso della comunità locale e degli stessi turisti.

«Creare un legame tra comunità locale e visitatori ed un percorso condiviso di cura e attenzione al patrimonio culturale, materiale e immateriale di Amalfi che, come sancito dall’UNESCO, appartiene all’intera Umanità. È questa la visione che ispira la redazione del Galateo del Turistacon cui intendiamo far conoscere piccole regole, ma soprattutto usi e abitudini per far sentire i nostri ospiti parte della nostra comunità, durante la loro permanenza» dichiara il primo cittadino, Daniele Milano.

L’iniziativa rientra nelle "Azioni per un turismo più sostenibile" presentate dal Sindaco Daniele Milano il 4 settembre 2024. Undici ambiti di intervento volti a una migliore gestione del territorio e del fenomeno turistico, che puntano a creare un maggiore equilibrio nello sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale.

«Attraverso i feedback al questionario, proveremo a sintetizzare quei comportamenti che i residenti vorrebbero far conoscere a visitatori e ospiti, per evidenziare a chi arriva quali sono i comportamenti da evitare. Non lo faremo con dei divieti, ma attraverso una campagna social per cercare di indirizzare le persone e far capire che più che turisti e visitatori di passaggio sono dei veri ospiti della Città di Amalfi, una comunità composta da persone che vivono e lavorano in questo luogo. Il Galateo del Turista non sarà un’imposizione, ma una formulazione collegiale, esempio di democrazia partecipata che raccoglie gli stimoli e le esigenze di tutte le parti sociali e tende a preservare la bellezza e il decoro di Amalfi. Desideriamo coinvolgere in questo grande progetto per un Turismo più sostenibile tutti i cittadini, rendendoli partecipi di un percorso condiviso per migliorare e bilanciare qualità della vita e dell’offerta turistica» prosegue il Sindaco di Amalfi Daniele Milano.

 

Il questionario è disponibile al seguente link e sarà compilabile entro mercoledì 25 settembre 2024: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe69B0bnPCkq7xXUDSugFZDMt7zSe480_JSMsfTfNdVUZX5-g/viewform.

 

Terminata la fase di raccolta si procederà con l’analisi dei questionari e la successiva redazione del Galateo del Turista che sarà promosso anche con campagne multilingue di comunicazione e sensibilizzazione online e offline, attraverso i canali di Visit Amalfi e del Comune di Amalfi.

«Il turismo, su base nazionale e internazionale, viene associato sempre più frequentemente a criticità e disagi per la popolazione - conclude il Sindaco Daniele Milano - Questa narrazione è negativa e soprattutto rischia di ingenerare, come pure è accaduto in molte località, sentimenti anti-turistici. Per questo motivo Amalfi ha deciso di "gestire e non subire" il turismo, dotandosi di un Piano per il Turismo redatto dal prof. Josep Ejarque e istituendo la DMO Visit Amalfi (Destination Management Organization)».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101622109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...