Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAncora guai per il Napoli

Economia e Turismo

Ancora guai per il Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 12 ottobre 2001 00:00:00

Con il rientro a Napoli dei nazionali (Sesa, Husain e Jankuloski) sembrava che per De Canio fossero diminuiti i problemi. Ampia scelta (senza entrare nel merito delle qualità dei singoli), si pensava. Già, si pensava. Ieri, oltre agli «assenti storici» (Vidigal, in Portogallo per la nascita di un bel maschietto, Stellone, che lavora intensamente con il preparatore Albarella cercando di bruciare i tempi, e Moriero, che dovrebbe ritornare disponibile dopo la sosta del campionato), sono risultati in infermeria ben quattro azzurri. Rastelli (nella foto in alto) è quello che desta le maggiori preoccupazioni. L'attaccante si è dovuto fermare durante l'allenamento in quanto ha avvertito un fastidio alla coscia destra. «Contrattura muscolare: oggi, si valuteranno le sue condizioni», ha detto il dottor Russo. Ovviamente, è in dubbio per l'incontro con il Cittadella a Padova. Che jella! Fuori Stellone, prima punta, si è fermato anche Rastelli che, insieme a Graffiedi ed a Floro Flores, sta facendo di tutto per cercare di sopperire all'assenza del bomber. Non bastasse, si è fermato anche Husain per un leggero incidente con la sua automobile. Stava raggiungendo il Centro Paradiso quando si è scontrato con un altro veicolo. L'argentino ha riportato una contusione al ginocchio destro. Certamente peggiori le condizioni della Nissan guidata da Husain. Non dovrebbero esserci problemi, invece, per il recupero di Villa e di Bacci, che avvertono leggere noie muscolari. Quale formazione schiererà De Canio contro un Cittadella che segna molto, ma incassa altrettanto? A giudicare dalle disponibilità dei calciatori e dalle indicazioni avute durante l'ultimo allenamento, potrebbe essere questo l'undici iniziale: Mancini; Villa (Bonomi), Bonomi (Luppi), Caruso, Bocchetti; Saber (Baccin), Magoni (Husain), Jankulovski, Montezine; Floro Flores (Rastelli), Graffiedi. De Canio spera di rivedere il «Napoli-operaio», come nel secondo tempo dell'incontro a Terni. Un Napoli che giochi con più grinta, che sappia opporsi al dinamismo ed all'aggressività della squadra di Glerean. Ovviamente, il compito spetterà a De Canio, ma Magoni (nella foto al centro) prova a suggerire un modo per opporsi felicemente alla tattica del Cittadella: «Loro giocano con grande determinazione, attaccano a tutto campo, si sbilanciano. Noi dovremo essere bravi a contrastarli, senza subire eccessivamente, ed a ripartire in velocità». «Bisogna far punti, bisogna risalire la classifica», ordina Mancini, che poi prova a dare qualche valida motivazione alle sconfitte precedenti: «Il tecnico non ha mai potuto schierare la stessa formazione. Occorre avere un po' di pazienza. Sarebbe bello fare il bis col Cittadella: chiudere e ripartire dovranno essere i nostri verbi per cercare di prendere i tre punti». Saber, in odore di rientro, si propone: «Sto bene, spero di giocare. Voglio dare un'immagine migliore di me stesso». Un'immagine migliore dovrebbe essere data anche dalla società, che il giorno 8 non ha pagato gli stipendi neanche ai dipendenti (non miliardari o multimilionari come tanti calciatori), che devono vivere con un paio di milioni al mese. Ieri, intanto, in Comune l'assessore Parente ha incontrato Russo e Pelosi del Napoli. C'è la massima disponibilità del Comune a restituire il San Paolo al Napoli entro sessanta giorni dal momento in cui verrà dato l'okay per l'inizio dei lavori.

Nove miliardi dal Blackburn per Jankulovski

È rientrato felice dopo il successo della sua Nazionale sulla Bulgaria. È rientrato e ha trovato anche i compagni contenti per la vittoria a Terni. Lui, per la verità, si era informato già domenica, pochi minuti dopo il fischio finale di Braschi: Jankulovski (nella foto in basso) aveva telefonato a Gianluca Vigliotti per conoscere il risultato del Napoli. È nuovamente disponibile per De Canio. Giocherà? Probabilmente sì, anche perché si è sempre rivelato tra i migliori. Marek attende ancora che la società gli adegui l'ingaggio, nel frattempo fa il suo dovere al meglio. Per il Napoli e per gli osservatori che non mancano. C'è un club inglese che, su suggerimento del suo allenatore, Souness (ex-calciatore della Sampdoria ed ex-tecnico del Torino), lo sta facendo «seguire». Il Blackburn ha offerto 9 miliardi per il suo acquisto. A gennaio, nel Napoli, potrebbe arrivare il regista Giampiero Maini del Parma.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10598107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...