Tu sei qui: Economia e TurismoAntonella Di Martino, la nuova Simeoni...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 3 agosto 2001 00:00:00
Sarà l'erede di Sara Simeoni la saltatrice in alto cavese Antonella Di Martino, che parteciperà ai campionati del mondo di atletica leggera che iniziano oggi ad Edmonton in Canada? I suoi concittadini se lo augurano di cuore. Una cosa è certa: saranno in molti a fare il tifo per lei davanti alla televisione. Partecipare a questa manifestazione è stato per lei un sogno che si è avverato dopo aver conquistato il titolo italiano al Cibali di Catania. L'atleta cavese, infatti, tesserata per il Cus Firenze, ha superato l'asticella posta a 198 centimetri. Si è trattato della terza miglior prestazione italiana dopo il 2,01 di Sara Simeoni e l'1,99 di Antonella Bevilacqua. Il risultato assume una valenza maggiore, in quanto la ventitreenne atleta metelliana è una specialista delle prove multiple e questa misura nell'eptathlon varrebbe il record del mondo. Nei primi 7 mesi di quest'anno solo 4 atlete al mondo sono riuscite a superare i 198 centimetri. Tutto ciò lascia ben sperare in vista dei Mondiali.
A Catania, appena conquistato il titolo italiano con una misura così rispettabile, Antonella Di Martino è scoppiata in lacrime per l'emozione. Non voleva credere ai suoi occhi. La gioia è stata ancora più grande, in quanto è stata raggiunta telefonicamente anche dalla grande Sara, che si è voluta complimentare con lei. Parole di elogio per la giovane cavese anche da parte del commissario tecnico della nazionale femminile, Augusto D'Agostino. Antonella, che è una ragazza molto modesta, è nata a Cava il 1° giugno 1978. Si allena quotidianamente al Vestuti di Salerno. È alta 1,69 per 58 chili di peso.Una famiglia normale la sua, composta dal papà Alfredo, dipendente della Manifattura Tabacchi, dalla mamma Anna Della Rocca, casalinga, e da due fratelli studenti, Salvatore e Simona. Si è innamorata dell'atletica leggera a 15 anni. Ottenne, infatti, già allora un buon risultato proprio nel salto in alto, superando l'asticella posta a 1,63.
Fonte: Il Portico
rank: 100711109
La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...
La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...