Tu sei qui: Economia e TurismoAntonella Di Martino, la nuova Simeoni...
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 3 agosto 2001 00:00:00
Sarà l'erede di Sara Simeoni la saltatrice in alto cavese Antonella Di Martino, che parteciperà ai campionati del mondo di atletica leggera che iniziano oggi ad Edmonton in Canada? I suoi concittadini se lo augurano di cuore. Una cosa è certa: saranno in molti a fare il tifo per lei davanti alla televisione. Partecipare a questa manifestazione è stato per lei un sogno che si è avverato dopo aver conquistato il titolo italiano al Cibali di Catania. L'atleta cavese, infatti, tesserata per il Cus Firenze, ha superato l'asticella posta a 198 centimetri. Si è trattato della terza miglior prestazione italiana dopo il 2,01 di Sara Simeoni e l'1,99 di Antonella Bevilacqua. Il risultato assume una valenza maggiore, in quanto la ventitreenne atleta metelliana è una specialista delle prove multiple e questa misura nell'eptathlon varrebbe il record del mondo. Nei primi 7 mesi di quest'anno solo 4 atlete al mondo sono riuscite a superare i 198 centimetri. Tutto ciò lascia ben sperare in vista dei Mondiali.
A Catania, appena conquistato il titolo italiano con una misura così rispettabile, Antonella Di Martino è scoppiata in lacrime per l'emozione. Non voleva credere ai suoi occhi. La gioia è stata ancora più grande, in quanto è stata raggiunta telefonicamente anche dalla grande Sara, che si è voluta complimentare con lei. Parole di elogio per la giovane cavese anche da parte del commissario tecnico della nazionale femminile, Augusto D'Agostino. Antonella, che è una ragazza molto modesta, è nata a Cava il 1° giugno 1978. Si allena quotidianamente al Vestuti di Salerno. È alta 1,69 per 58 chili di peso.Una famiglia normale la sua, composta dal papà Alfredo, dipendente della Manifattura Tabacchi, dalla mamma Anna Della Rocca, casalinga, e da due fratelli studenti, Salvatore e Simona. Si è innamorata dell'atletica leggera a 15 anni. Ottenne, infatti, già allora un buon risultato proprio nel salto in alto, superando l'asticella posta a 1,63.
Fonte: Il Portico
rank: 103011103
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
Raccontare il futuro dei territori attraverso cultura, paesaggio, turismo e identità: ottimo riscontro a Cava de’ Tirreni (Sa) per la quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie Locali Italiane svoltosi il 17 e 18 luglio presso il Complesso Monumentale...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...