Tu sei qui: Economia e Turismo“Anziché Positano, scegli Ravello”, il consiglio di “Independent.ie” agli irlandesi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 ottobre 2018 16:50:31
"Anziché Positano, scegli Ravello". È il consiglio che la scrittrice di viaggi Laura Millar dà ai lettori del giornale irlandese "Independent.ie", portando alla ribalta - contro le città più conosciute - le gemme nascoste dell'Italia. Nell'articolo, intitolato 10 places to get off-grid in Italy: Skip Venice and Rome for these hidden gems, l'autrice consiglia dieci località non molto note, in contrapposizione alle mete più ambite (e più costose). Non poteva mancare l'accenno alla Costa d'Amalfi, da anni meta tra le preferite dei turisti amanti delle località marine, con il consiglio di preferire Ravello a Positano.
«Quando la gente pensa alla Costiera Amalfitana, di solito pensa a due o tre città: c'è Sorrento, la porta verso l'idilliaca e costosa isola di Capri; la chic Positano, star del film "Only You", popolare tra i ricchi e famosi; e Amalfi stessa, una città nobile con un'imponente cattedrale in bianco e nero. Ma Ravello è quasi al centro della strada costiera che si estende da Sorrento a Salerno, e poiché è arretrata rispetto al mare, su una collina, le persone tendono a... guidare oltre. Il che è un errore, dato che ha alcuni dei giardini più pittoreschi d'Italia, incastonato tra ville storiche. Conosciuta come la Città della musica, grazie ai suoi concerti e festival annuali, è possibile assistere a un concerto all'aperto nel sontuoso parco di Villa Rufolo, che a quanto pare ha ispirato Wagner a scrivere il "Parsifal". Inoltre, si può ammirare la vista mozzafiato dalla Terrazza dell'Infinito di Villa Cimbrone, fiancheggiata da classici busti marmorei, oppure fare una passeggiata serale nella piazza principale, Piazza Vescovado», così si legge nell'articolo.
Ecco le altre mete poste in alternativa di altre più note:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102040100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...