Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoAprire una casa vacanze ad Amalfi nel 2024: ecco come fare

Economia e Turismo

Aprire una casa vacanze ad Amalfi nel 2024: ecco come fare

Inserito da (Admin), mercoledì 21 febbraio 2024 15:52:49

Aprire una casa vacanze ad Amalfi rappresenta un'opportunità affascinante per entrare nel settore turistico di una delle destinazioni più ricercate d'Italia.

La Costiera Amalfitana, con le sue vedute mozzafiato, la ricca storia e la deliziosa cucina, attrae visitatori da tutto il mondo. Tuttavia, avviare un'attività di successo in questa zona richiede pianificazione, conoscenza del mercato e conformità alle normative locali.

In questo articolo ti guideremo attraverso i passaggi essenziali per aprire una casa vacanze ad Amalfi nel 2024.

Conoscere il mercato locale

Prima di tutto, è fondamentale comprendere il mercato turistico di Amalfi. La domanda di alloggi varia significativamente in base alla stagione, con picchi nei mesi estivi e durante le festività.

È importante analizzare i trend di mercato, i prezzi praticati dalle strutture concorrenti e le preferenze dei turisti per posizionare al meglio la tua offerta.

Studiare la concorrenza

Guarda cosa offrono le altre case vacanze in zona: noterai che molti puntano su caratteristiche uniche come viste panoramiche, accesso privato al mare o interni design.

Insomma, il nostro consiglio è quello di prendere in considerazione quali aspetti della tua proprietà potrebbero distinguersi nel mercato.

Ottenere le autorizzazioni necessarie

Il processo burocratico per aprire una casa vacanze in Italia può essere complesso, soprattutto in zone turistiche rinomate come Amalfi.

Verifica le normative locali

Prima di iniziare, verifica con il Comune di Amalfi le normative specifiche riguardanti le case vacanze. Questo include regolamenti su sicurezza, igiene, e possibili restrizioni o tasse turistiche locali.

Licenze e registrazioni

Dovrai ottenere una licenza commerciale e registrare la tua attività presso l'Agenzia delle Entrate. È anche necessario iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio locale.

Per fare questo ti consigliamo di affidarti ad un commercialista, come il team di Fiscozen. Per qualsiasi dubbio, puoi ricevere una consulenza gratis da un esperto fiscale.

Preparare la proprietà

Una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie, è il momento di preparare la tua proprietà per accogliere gli ospiti.

Arredamento e comfort

L'arredamento e i comfort offerti possono fare una grande differenza dell'attrattiva della tua casa vacanze. Investi in arredi di qualità, preferibilmente in stile locale per offrire un'autentica esperienza amalfitana.

Assicurati anche di fornire servizi moderni come Wi-Fi veloce, aria condizionata e una cucina attrezzata.

Pulizia e manutenzione

La pulizia e la manutenzione sono aspetti critici per il successo di una casa vacanze. Considera la possibilità di assumere un servizio di pulizia professionale e di effettuare regolari controlli di manutenzione per garantire che tutto sia sempre in perfette condizioni.

Marketing e promozione

Una strategia di marketing efficace è essenziale per attirare ospiti nella tua casa vacanze.

Siti di prenotazione online

Registrare la tua proprietà su siti di prenotazione online come Airbnb, Booking.com o Vrbo può aumentare significativamente la visibilità.

Assicurati di creare una descrizione dettagliata e di includere fotografie di alta qualità che mettano in evidenza le caratteristiche uniche della tua casa vacanze.

Social media e sito web

Creare un sito web dedicato e utilizzare i social media può aiutarti a costruire un rapporto diretto con potenziali ospiti. Condividi regolarmente contenuti che evidenziano le attrazioni della zona di Amalfi e le esperienze uniche che gli ospiti possono godere soggiornando nella tua proprietà.

Fornire un'esperienza eccezionale

La chiave del successo nel settore delle case vacanze è offrire un'esperienza indimenticabile ai tuoi ospiti.

Accoglienza e assistenza

Fornire un'accoglienza calorosa e essere disponibili per assistere gli ospiti durante il loro soggiorno può fare una grande differenza.

Considera l'idea di creare una guida della casa con informazioni utili sulla proprietà e consigli sui luoghi da visitare nella Costiera Amalfitana.

Feedback e recensioni

Incoraggia i tuoi ospiti a lasciare recensioni positive sui siti di prenotazione e sui social media. Le recensioni positive attirano nuovi ospiti e contribuiscono a costruire la reputazione della tua casa vacanze.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Amalfi, vista dall'Hotel Marina Riviera<br />&copy; Amalfi News Amalfi, vista dall'Hotel Marina Riviera © Amalfi News
Duomo immortalato dalle finestre di Zia Pupetta Suites<br />&copy; Amalfi News Duomo immortalato dalle finestre di Zia Pupetta Suites © Amalfi News

rank: 102510108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...