Tu sei qui: Economia e TurismoArrivano i soldi del Recovery Fund, Confindustria Salerno propone un tavolo permanente di confronto sulle infrastrutture
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 09:03:09
Lo scorso agosto, la Commissione europea ha versato 24,9 miliardi all'Italia, come anticipo del 13% sui 191,5 miliardi dell'ammontare totale del Recovery Fund per il Paese, fino al 2026.
Ieri, lunedì 13 settembre, si è tenuta, nella sede di Confindustria Salerno, una riunione, promossa dal presidente Antonio Ferraioli insieme al suo delegato alle infrastrutture Agostino Gallozzi, al centro della quale sono state analizzate le progettualità infrastrutturali prioritarie per il territorio salernitano, sia quelle in corso di realizzazione e completamento, sia alcune nuove da avviare, che saranno finanziate con le risorse del PNRR e con i fondi di finanziamento di matrice europea.
All'incontro hanno preso parte anche il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli; il presidente della CCIAA di Salerno Andrea Prete; il consigliere regionale della Campania e presidente della IV Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti) Luca Cascone; il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese; il presidente dell'Autorità Portuale di Sistema del Mar Tirreno centrale Andrea Annunziata e il presidente del Consorzio ASI Salerno Antonio Visconti.
La volontà condivisa è rendere il confronto di ieri un tavolo permanente che si riunisca periodicamente per monitorare lo stato di avanzamento delle iniziative previste, mantenendo così alta l'attenzione sul tema delle infrastrutture, fortemente strategico per lo sviluppo del territorio.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 100411107
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...