Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo‘As Cava Bingo Morena', calcio ed impegno sociale

Economia e Turismo

‘As Cava Bingo Morena', calcio ed impegno sociale

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 gennaio 2004 00:00:00

Sabato mattina si è svolta, presso la "Sala Bingo Morena", la conferenza stampa di presentazione della squadra di calcio a 5 "As Cava Bingo Morena". All'incontro, promosso dall'addetto alle pubbliche relazioni Mario Pagliara, c'erano proprio tutti. Addetti ai lavori, come i tecnici ed il presidente Santoriello, colleghi della carta stampata e dell'informazione televisiva, componenti della Giunta comunale, tra cui gli assessori Luigi Napoli ed Alfonso Laudato ed il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi, per dare valore e credito a quanto sta realizzando il club cavese sotto l'aspetto prima sociale e poi sportivo. Oltre alla partecipazione al torneo dilettanti, la società sportiva metelliana si è aperta anche ad altri orizzonti, come ad esempio la costituzione di una compagine di calcio femminile. Ma il cavallo di battaglia della società è aprire una scuola calcio, che possa dare spazio ai diversamente abili delle associazioni cavesi, che avranno l'opportunità di confrontarsi in tornei federali. In particolare, il club ha preso contatti con l'Istituto Smaldone di Salerno e l'Associazione dei Sordomuti, che si sono mostrati disponibili a prendere parte a tale progetto. «Credo che in questa società sportiva - ha dichiarato l'assessore Alfonso Laudato - ci sia entusiasmo ed importanti siano gli obiettivi a livello sociale. Dare un'alternativa o aprirsi al mondo dei diversamente abili è sicuramente cosa degna di elogio. Il ruolo delle associazioni cavesi che fanno sport è quello di togliere i giovani dalla cattiva strada, costituita a Cava dalla droga, che ha incamerato nel suo pessimo giro tanti cavesi. Complimenti». Luigi Napoli, assessore all'Ambiente, si è soffermato sul connubio tra sport, ambiente e sicurezza: «Ritengo che la condizione per fare sport sia la sicurezza. Il mio collega Laudato ha provveduto a ristrutturare la città. I miei complimenti vanno anche a questo gruppo sportivo, che ha saputo dare un forte segnale all'ambiente. Sono queste importanti iniziative, che danno un "calcio" alla violenza con l'apertura verso il sociale». Carmine Adinolfi si è mostrato disponibile verso la società, che ha riaperto il discorso calcistico femminile: «Appena sarà pronta la palestra di San Pietro, potremo concedere un altro spazio a questa società che si sta impegnando nel sociale». Poi, stuzzicato da una domanda sul Palazzetto dello Sport, Adinolfi ha raccontato le sue verità: «Ormai non è più utilizzabile, visto che al momento ci vorrebbero 6 miliardi di lire per completarlo e nemmeno sarebbe utile per disputare gare ufficiali, viste le dimensioni non regolari. Con la stessa cifra oggi ne costruiamo uno nuovo. Denaro sprecato da chi ha iniziato e continuato l'opera». Spazio, infine, al presidente Santoriello che, dopo aver ringraziato il responsabile della Sala Bingo, Roberto Gallo, per la disponibilità economica, ha così concluso: «Noi abbiamo già vinto con il nostro progetto aperto ai disabili, nel dare l'opportunità a ragazzi e giovani meno fortunati di praticare sport. L'esperimento riuscito in prima squadra, dove abbiamo un diversamente abile che fa parte ormai del gruppo, ci ha indotto a credere di poter offrire l'occasione anche a bambini e ragazzi con diverse abilità. Speriamo di poter andare avanti anche con l'aiuto dell'Ente locale». Collaborazione che certo l'Amministrazione non farà mancare, per portare avanti sinergicamente un progetto dagli alti scopi morali, sociali e sportivi, esempio della forza dell'associazionismo cavese. La conferma che lo sport più bello può ancora essere salvato. Questione di mentalità sociale, spirito di sacrificio per il prossimo e di un diverso modo di concepire il calcio nel sociale.

Fonte: Il Portico

rank: 108613105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno