Tu sei qui: Economia e TurismoAssunzioni alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
Assunzioni di laureati e diplomati alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna. L'azienda di credito, appartenente al Gruppo Bancario, è oggi in forte espansione. In questo periodo la Banca desidera reclutare giovani preparati e motivati, con spiccate attitudini alle relazioni interpersonali ed al lavoro in team, dotati della necessaria tenacia per sperimentarsi, con spirito di sacrificio e capacità di integrazione, in un'azienda attiva, dinamica, complessa, in grado di offrire interessanti prospettive di crescita, sia in ambito commerciale che specialistico. In particolar modo, sono richieste risorse in possesso di laurea ad indirizzo economico, finanziario, giuridico, gestionale ed informatico. Ma ci sarà molto spazio anche per i diplomati. L'azienda, infatti, prenderà in esame anche i diplomati in ragioneria, meglio se con la qualifica di programmatori. Per alcuni ruoli è richiesta anche la conoscenza delle lingue straniere. Dopo una prima selezione in base ai curriculum inviati, i candidati saranno chiamati prima a sostenere un colloquio, poi un test per accertare le conoscenze di base dello stesso candidato. Infine, ci sarà un altro colloquio prima dell'assunzione vera e propria. La Banca si riserva di convocare alle prove attitudinali di selezione le persone in possesso del curriculum vitae e di studio rispondente alle caratteristiche richieste per i posti di lavoro da ricoprire. Il tempo medio che intercorre tra la presentazione del curriculum e la convocazione alle prove è limitato. Le politiche retributive sono basate sui Contratti collettivi del settore Credito, ma la Banca ha la possibilità di incentivare le migliori prestazioni e potenzialità. La fase di accoglimento prevede, di norma, un periodo iniziale di formazione d'aula; programmi formativi più avanzati di taglio manageriale e specialistico verranno proposti in relazione alla posizione di lavoro. Inoltre, l'Azienda cerca con particolare urgenza Analisti Programmatori con diploma di scuola media superiore o laurea, con significative componenti di cultura informatica. I candidati, di età non superiore ai 30 anni, dovranno avere una significativa esperienza di programmazione in ambiente Mainframe, AS400 o, comunque, su elaboratori di medie-grandi dimensioni. Gli interessati, per qualsiasi profilo, possono inviare un curriculum vitae dettagliato, contenente espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96, all'Ufficio Selezione del Personale di Modena in Via Aristotele 195 o all'indirizzo email: selezione@bper.it.
Fonte: Il Portico
rank: 109810100
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...