Tu sei qui: Economia e TurismoAtleti casertani, cosa aspettarsi nel 2019 dopo un anno di successi
Inserito da (admin), mercoledì 8 maggio 2019 18:04:18
In meno di 7 mesi, sono già tanti i successi che hanno contrassegnato lo sport casertano: dall'oro conquistato da Raphaela Boaheng Lukudo nella staffetta 4x400 alla cintura europea W.B.L. di Giovanni Improta, il 2018 si è rivelato un anno particolarmente positivo per gli atleti del territorio. Le tante vittorie che hanno interessando i nostri sportivi, a livello sia nazionale che mondiale, restituiscono fiducia e soddisfazione a una terra fin troppo martoriata da notizie di cronaca, che proprio dallo spirito di sacrificio e dalla forza di volontà di questi giovani può e deve ripartire per riportarsi sui binari giusti.
La medaglia d'oro di Raffaele Di Serio
Allievo del compianto Mimmo Brillantino, Raffaele Di Serio è uno dei pugili più promettenti usciti dalla scuola "Excelsior Boxe" di Marcianise. Sua è stata la medaglia d'oro nella disciplina pugilato (56 kg) che ha consentito all'Italia di vincere la XVIII edizione dei Giochi del Mediterraneo di Tarragona 2018. Al culmine di un percorso che l'ha visto battere il kosovaro Maerlaku per 5-0, il francese Rodriguez per 3-2, il tunisino Mhamdi per 5-0 e, in finale, l'albanese Zeneli sempre per 5-0, il giovane pugile casertano porta dunque a casa un nuovo importante successo, appena 3 anni dopo essersi laureato campione europeo Youth a Kolobrzeg, in Polonia.
Boaheng Lukudo e l'oro nella staffetta 4x400
A fare notizia nelle ultime settimane, non solo dal punto di vista prettamente sportivo ma anche per l'aspetto sociale e culturale che l'evento ha inevitabilmente portato con sé, è stato l'ottimo oro nella staffetta 4x400 portato a casa dalle ragazze italiane ai Giochi del Mediterraneo 2018. La vittoria, che si è trasformata in un vero e proprio inno all'integrazione, vede tra le sue protagoniste la giovanissima Raphaela Boaheng Lukudo, classe 1994, nata in provincia di Caserta da una famiglia originaria del Sudan. Appassionata non solo di atletica, ma anche di arte e fotografia, l'atleta aversana rappresenta un modello di forza, tenacia e spirito competitivo sano e rispettoso delle regole, da prendere come riferimento in un periodo purtroppo caratterizzato da troppe ombre.
Da Teverola ai titoli mondiali, i successi di Giovanni Improta
Ennesimo successo per Giovanni Improta, boxer teverolese che proprio negli ultimi tempi ha portato a casa la cintura di campione europeo di World Boxing League (W.B.L.), battendo ai punti il francese Saindou Hirachidine. Dopo tre titoli mondiali professionisti di kick boxing già ottenuti e un primo ritiro agonistico, che l'ha tenuto lontano dai ring per circa 3 anni, Improta è dunque tornato con grande forza alla ribalta nel corso di quest'anno, vincendo sia la cintura di campione italiano nella boxe orientale che il torneo "Spartan Fight", prima dell'ultimo ambito riconoscimento.
Il successo sul tavolo da poker: RORObrother macina vittorie
Campo del tutto diverso, ma vittoria assolutamente da ricordare anche per il pokerista Roberto "RORObrother" Roberti, casertano doc, che proprio a inizio anno ha portato a casa oltre 20.000 euro di premio vincendo l'ambito Sunday Special, il torneo domenicale di poker più importante d'Italia. Dopo aver portato a casa diversi tornei minori, RORObrother aveva già sfiorato la vittoria negli eventi che contano, fino a questo tanto agognato successo, frutto di impegno e tanta passione per una disciplina che unisce divertimento, tecnica e logica sul tavolo verde, reale o virtuale che sia.
Photo Copyright by: tinabold, CC0 Creative Commons
Fonte: Il Portico
rank: 10877103
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...