Tu sei qui: Economia e Turismo“B-Factor”, la Fondazione Bellisario lancia bando per le startup al femminile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 15:14:57
La Fondazione Marisa Bellisario lancia un contest invitando a partecipare tutte le startup al femminile d'Italia.
In occasione della 24ª edizione di Donna Economia & Potere, il Seminario della Fondazione in calendario a Roma il 18 e 19 ottobre 2024, infatti, avrà luogo "B-Factor", contest dedicato alle startup al femminile, giunto alla IV edizione.
Sono state invitate tutte le donne che abbiano fondato o intendano dar vita a una nuova realtà organizzativa, sia essa azienda o entità non-profit, a candidarsi. La selezione delle candidature privilegerà le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d'impresa tradizionale.
Le candidature pervenute saranno selezionate da un Comitato tecnico-scientifico per essere ammesse a "B-Factor", che avrà luogo a Roma la mattina del 19 ottobre presso il Salone del Commendatore nel Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia.
Le candidature sono personali, e non aziendali, e verranno valutate in base ai seguenti criteri:
a) Leadership
b) Determinazione ad affrontare sfide di innovazione
c) Responsabilità
Il Comitato non è tenuto a motivare analiticamente le proprie decisioni e che tali decisioni sono insindacabili. La partecipazione all'evento non determina, di per sé, alcun diritto a ricevere compensi, a qualunque titolo.
Si fa presente che il giudizio viene espresso sulla candidatura personale, non sull'organizzazione che essa presenta o propone. Non è quindi in alcun caso una valutazione del business plan prospettico o dei risultati ottenuti dall'iniziativa.
Le candidature vanno inviate entro il 2 settembre 2024 a info@fondazionebellisario.org.
"Siamo - ha detto Elena Salzano, referente per la Campania della Fondazione Bellisario - a caccia di donne che abbiano il "B-Factor", ossia quel talento femminile che, promuovendo l'innovazione e la leadership, dia vita a nuove realtà organizzative, sia aziende che non-profit. Per le candidature saranno privilegiate le startup innovative ma verranno accolti e premiati anche progetti d'impresa tradizionale. Come referente regionale della Fondazione Bellisario, esorto tutte le donne della Campania a farsi avanti entro il 2 settembre per essere valutate dal Comitato tecnico scientifico di esperti e poter partecipare poi all'evento di Roma del 19 ottobre a Roma durante la 24ª edizione di "Donna Economia & Potere".
COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO 2024
LELLA GOLFO, Presidente Fondazione Marisa Bellisario
CARLO ALBERTO CARNEVALE MAFFE', SDA Professor di Strategy and Enterpreneurship Bocconi School of Management
MIRJA CARTIA D'ASERO, Amministratrice Delegata Il Sole 24 Ore
PAOLO CELLINI, Professore di Economia Digitale Luiss Guido Carli
LUIGI GALLO, Responsabile BU Incentivi e Innovazione di Invitalia
ALESSIO JACONA, Curatore Osservatorio Intelligenza Artificiale Ansa.it
FLAVIA MELCHIORRI TERRIBILE, Vicepresidente Comitato OCSE per le politiche regionali e Coordinatrice ASviS
MONICA MOSCA, Giornalista
CLAUDIA PINGUE, Responsabile VC Technology Transfer Cassa Depositi e Prestiti
ANNA ROSCIO, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo
PIETRO SEBASTIANI, Ambasciatore
LUCA TREMOLADA, Giornalista Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Vescovado
rank: 109428102
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...