Tu sei qui: Economia e TurismoBando Marchi +3, finanziamenti alle P.M.I. per la tutela europea e internazionale di marchi d’impresa
Inserito da (Redazione), giovedì 1 marzo 2018 08:33:26
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha indicato per il prossimo 7 marzo l'apertura dello sportello per la presentazione delle domande relative al Bando Marchi +3, finalizzato alla concessione di agevolazioni in favore delle P.M.I. per l'estensione all'estero (sia a livello dell'Unione Europea che a livello internazionale) dei propri marchi. La misura è dotata di risorse per 3.825.000,00 euro.
Sono previste due linee di intervento:
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando le P.M.I. aventi sede legale ed operativa in Italia, che siano titolari del marchio oggetto della domanda di accesso alla misura.
Possono richiedere l'agevolazione le imprese titolari del marchio oggetto della domanda che, a decorrere dal 10 giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione, abbiano effettuato almeno una delle seguenti attività:
Tipologia di spese finanziabili - Misura A
Ai fini dell'ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere state sostenute dal 1o giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Tipologia di spese finanziabili - Misura B
Ai fini dell'ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale) devono essere state sostenute a decorrere dal 1o giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
L'agevolazione è concessa fino all'80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili. Il contributo erogabile, a fondo perduto, può raggiungere l'importo complessivo di 8mila euro.
Per accedere all'agevolazione è necessario compilare l'apposito format disponibile sul sito www.marchipiu3.it a partire dalle 9 del 7 marzo 2018 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it
Fonte: Il Portico
rank: 107117104
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...