Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBaveno, ministri al Forum internazionale del Turismo in attesa di Meloni

Economia e Turismo

agricoltura, turismo, lollobrigida, santanchè, baveno, grand hotel dino

Baveno, ministri al Forum internazionale del Turismo in attesa di Meloni

È iniziato oggi l'evento organizzato dal ministero del Turismo che ha visto - al Grand Hotel Dino - i ministri Santanché, Lollobrigida, imprenditori e associazioni. Domani è attesa Giorgia Meloni

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 24 novembre 2023 21:42:03

di Norman di Lieto

Nella cornice incantata (ed ovattata) di Baveno sul Lago Maggiore, al grand Hotel Dino, il ministero del Turismo ha organizzato il: "Forum internazionale del turismo".

Da questa due giorni iniziata oggi, quello che possiamo dire è - senz'altro - come il titolo appaia fuorviante.

Lo è semplicemente perché il forum internazionale non parla - e lo fa volutamente - solo di turismo: ma intreccia la discussione con l'agricoltura, l'enogastronomia, l'arte dell'accoglienza nell'incoming, la moda, il made in Italy e l'artigianalità.

Il turismo è un comparto di tutto rispetto che macina numeri importanti:

nel 2023 si stima che la spesa del comparto turistico ammonterà a 155,2 miliardi, poco meno di 1/3 della spesa turistica deriva dal comparto internazionale - ma certo si può fare ancora molto, e di più.

Come testimoniato anche dal reel che abbiamo condiviso sulla nostra pagina di Positano Notizie, la ministra del Turismo, Santanché ha voluto ringraziare, radunandoli, in questa due giorni:

operatori, associazioni, istituzioni locali, "la sua squadra" come li definisce con orgoglio; per discutere di turismo con una compagine davvero importante di esponenti del Governo, nove suoi colleghi ministri più il presidente del Senato Ignazio La Russa e soprattutto la premier Giorgia Meloni prevista per domani mattina.

Francesco Lollobrigida come ministro dell'Agricoltura ha ricordato quanto sia stata importante l'istituzione di un ministero dedicato per questo settore:

"Noi andammo da Draghi con Giorgia (Meloni) e dicemmo: presidente non ti sosteniamo. Ti proviamo a dare dei consigli nell'interesse dell'Italia. Una cosa devi fare: rimettere il ministero del Turismo. E devo dire che il presidente Draghi ci diede retta".

Un segmento che promette di dare grandi risultati in vista dell'anno prossimo, anno delle radici italiane, è quello del turismo delle origini.

C'è un numero di nostri concittadini residenti all'estero che ha sempre quel desiderio di tornare nel paese in cui si è nati, o di origine dei propri genitori.

Secondo Confcommercio rappresenta una domanda potenziale, di dimensioni sorprendenti: si va dai poco più di 6 milioni di nostri concittadini residenti all'estero, che diventano 80 milioni con i discendenti e oriundi Italiani.

Numeri che fanno dell'Italia un caso pressoché unico al mondo.

Proprio il ministro degli Esteri Antonio Tajani sottolinea questo aspetto:

"L'obiettivo non è farli tornare nelle grandi città ma nei piccoli borghi da dove provengono i loro antenati. Vogliamo far sì che tutta l'Italia possa essere meta turistica, per questo sto coinvolgendo tutti in sindaci dei Comuni sotto i 5mila abitanti".

Degli altri segmenti da sviluppare, turismo di lusso, congressuale e benessere, parla il ministro Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, che annuncia anche una mossa contro il carovita:

"Vogliamo proporre una misura per portare più famiglie possibile al ristorante anche nel periodo natalizio e in quello successivo alle feste".

Qui a Baveno, siamo vicini al luogo della tragedia del Mottarone, dove il 23 maggio del 2021 la cabina numero 3 della funivia del Mottarone si schiantò a terra uccidendo 14 persone.

E con il governatore del Piemonte, Alberto Cirio che annuncia: entro l'estate del 2025 con 15 milioni messi da MiTur e dal Piemonte, la funivia tornerà in funzione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Daniela Santanché, ministra del Turismo e Nicola Porro<br />&copy; Norman di Lieto Daniela Santanché, ministra del Turismo e Nicola Porro © Norman di Lieto

rank: 102113105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

Economia e Turismo

Nasce l'Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”

Roma 30 luglio 2025 - "Ringrazio tutte le associazioni maggiormente rappresentative di questo mondo per la partecipazione a questa presentazione, partendo da Confindustria Nautica, da Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto, la Federazione Italiana Vela e tutte le...

Economia e Turismo

Turismo Digitale: online i primi podcast geo-turistici su Italia.it

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell'intero ecosistema turistico nazionale. I contenuti audio, forniti da Loquis - piattaforma vincitrice dell'Avviso ministeriale nell'ambito delle...

Economia e Turismo

Turismo, l'Italia punta al record: 60,4 miliardi di spesa internazionale nel 2025. Roma ospita il Global Summit del WTTC

Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno