Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo“Behind the curtain”:  L’arte contemporanea e il potere dei social network

Economia e Turismo

“Behind the curtain”:  L’arte contemporanea e il potere dei social network

Inserito da (admin), martedì 9 maggio 2017 13:29:08

Napoli, 9 maggio – Il potere dei social network e la costruzione di identità virtuali, ma anche i temi del bullismo e della guerra nella mostra d’arte contemporanea Behind the curtain (Dietro il sipario) di Roberto Amoroso che si inaugurerà sabato 13 maggio alle ore 11,00, open day fino alle 23,00, nell’Underground Space della Galleria Dino Morra (Piazza Enrico De Nicola, 46, Porta Capuana - Ex Lanificio 59, fino al 27 luglio). Venti le opere in esposizione che indagano sulla realtà come rappresentazione della propria immagine, sulla costruzione di maschere virtuali e sulle identità social, in un continuo scontro tra essere e apparire. La mostra si apre con tre dipinti in acrilico e stickers, dagli scenari apocalittici, dove vengono sovrapposti due linguaggi, il disegno digitale e la pittura, e prosegue con due opere sul narcisismo nei social realizzate con matite, acquerelli e stickers. Amoroso attinge poi ai mondi della politica e del web rivisitati come simboli massonici nell’installazione di dieci quadretti su strutture in legno dal titolo "The Community of nothing". Nel percorso espositivo due light-box: la prima è un Memento Mori alle vittime del bullismo e del cyber bullismo, accompagnata da un wallpaper, la seconda riflette sull’attuale situazione bellica e il gioco di forze che i capi al potere conducono. Tra le opere anche un video che racchiude l’intero lavoro di ricerca realizzato a quattro mani con Dario Amoroso, curatore delle musiche e del montaggio, con il contributo di Enzo Moretto, leader della band …A Toys Orchestra, autore del testo-manifesto recitato nel video insieme a Francesca Pizzo cantante dei Melampus. Chiude la mostra uno specchio-gabbia, metafora della realtà che ci rende prigionieri della nostra stessa immagine. Artista napoletano, che vive e lavora a Milano, Roberto Amoroso spazia dalle tecniche digitali a quelle più classiche con un approccio ipertestuale incentrato sulla relazione tra reale e virtuale. La sua arte è stata già apprezzata in molte realtà espositive, da quelle napoletane del Museo Madre e Galleria Annarumma, alla Permanente e il Mars di Milano, fino alla Biennale di Venezia, a Belgrado e in Serbia. Mostre di Roberto Amoroso: 2016 - Palazzo Fruscione, Salerno - Face to Face, collezione di Ernesto Esposito 2015 - Milano, I.P. Indentity Portrait, a cura di Guido Cabib The format 2014 - Mars Milano, The human behaviour 2014 - Verona, 2000 Maniacs a cura di Andrea Bruciati e Lorenza Boisi 2013 - Belgrado, Kunstform der Nature 2.0 a cura di Mihael Milunovic Parobrod 2011 - Permanente di Milano, Premio Cairo a cura di Luca Beatrice 2011 - 54 Biennale di Venezia Esposizione al Padiglione Campania a cura di Vittorio Sgarbi 2011 - Annarumma Gallery, Napoli Amorosoteofilo 2010 - Repubblica of Serbia - 10h Biennal of Miniature Art, Cultural Centre in Gornji Milanovac 2009 - Museo Madre, Napoli - SPOT2 Piece of my Art a cura di Eugenio Viola e Adriana Rispoli In allegato foto delle opere "Hymntodecostruction", "Laught, share & kill" e "The community of Nothing". Foto di Roberto Amoroso.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10253107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Italia sempre più meta top in Europa, MIT: «Giugno 2025 supera anche il pre-Covid, destagionalizzazione in atto»

16,79 milioni di arrivi e oltre 59 milioni di presenze, con una permanenza media per visitatore di circa 3,5 notti: le statistiche del Ministero del Turismo, elaborate su dati ISTAT, indicano che il turismo italiano, a giugno 2025, ha segnato un netto miglioramento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid....

Economia e Turismo

Detassazione mance, Santanchè: “Oltre 1000 euro in più in busta paga, ma si può fare ancora meglio”

"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...