Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBernard Arnault cede la sua quota in Carrefour dopo 14 anni

Economia e Turismo

Parigi, Francia, Economia, Investimenti, Finanza

Bernard Arnault cede la sua quota in Carrefour dopo 14 anni

Iniziata nel 2007 termina la partnership decisamente poco redditizia per il gruppo LVMH

Inserito da (Admin), lunedì 6 settembre 2021 08:50:08

La Agache Group, braccio finanziario del magnate francese Bernard Arnault, vende la sua quota residua in Carrefour.

L'avventura in Carrefour iniziò nel marzo del 2007, con un investimento in partnership con la Colony Capital e la Axon Capital, l'esperienza in Carrefour non si è rivelata molto redditizia per il gruppo di Bernard Arnault. Le azioni di Carrefour sono diminuite di quasi il 70% da marzo 2007 a oggi, decisamente non in linea con l'andamento del gruppo.

In Carrefour l'uscita di scena di un azionista solido come Arnault è stata un brutto colpo. Nel comunicato ufficiale della società che gestisce supermercati anche in Italia, il presidente e ceo, Alexandre Bombard, ha scritto: "Agache ha sostenuto il Gruppo Carrefour in modo affidabile negli ultimi 14 anni. Fin dal mio arrivo, ho beneficiato della fiducia e dell'incrollabile supporto di Bernard Arnault in ogni fase della trasformazione del gruppo. Lo ringrazio molto".

Il contraccolpo in borsa è stato netto con il titolo che ha perso più del 4%.

L'imprenditore del lusso, che non ha mai nascosto il suo amore per Positano e per la Costa d'Amalfi, in un comunicato ha annunciato l'operazione, descrivendola come la "volontà di proseguire nel riorientamento degli investimenti". Un modo elegante per uscire da un investimento lontano dal business principale del gruppo che nel 2021 ha continuato la sua ascesa, con una lunga lista di acquisizioni e investimenti. Nel dettaglio è Forbes ha stilare la lista delle "operazioni 2021" che spiegano dove sia diretto portafoglio azionario del magnate francese, terzo uomo più ricco al mondo.

Gli investimenti sono tutti orientati nel mondo del lusso e affini, vero core business della sua LVMH. A gennaio è stata infatti ufficializzata l'acquisizione dell'iconico marchio di gioielleria Tiffany & Co. Un mese dopo, a febbraio, Lvmh ha stretto una accordo con il rapper Jay-Z per comprare il 50% del brand dello champagne Armand de Brignac per circa 300 milioni di dollari. Nello stesso mese, anche i sandali di Birkenstock sono finiti nella galassia di Lvmh. In estate è stata la volta dell'acquisizione del marchio di abbigliamento italiano Etro. Tra gli altri affari degni di nota c'è anche l'investimento in Tod's (di cui Arnault possiede il 10% attraverso Lvmh) e la partnership con Campari per spingere sullo sviluppo dell'e-commerce del vino Tannico.

 

Fonte: Forbes

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10119102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno