Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoBonus pubblicità 2021 e 2022: credito fiscale fino al 50%

Economia e Turismo

Bonus pubblicità 2021 e 2022: credito fiscale fino al 50%

Inserito da (admin), giovedì 7 gennaio 2021 12:20:12

Come era auspicato da tutti gli operatori dell'informazione il "Bonus Pubblicità" è stato prorogato per il 2021 e 2022. Si tratta del credito d’imposta per investimenti pubblicitari su giornali on line come Booble Italia News (www.booble.it). La norma riguarda la pubblicità su tutti i quotidiani e i periodici, purché regolarmente registrati in Tribunale e, di conseguenza, con direttore responsabile. Con la nuova norma, introdotta nel 2020 con il decreto Cura "Italia", non si considera più la spesa incrementale rispetto al periodo precedente, come fino al 2019, ma comprende l'intero investimento dell'anno in corso. Il meccanismo più favorevole, introdotto nel 2020 dal Cura Italia, purtroppo non include Radio e TV. Rimangono ammessi solo la Stampa, anche in formato digitale purché la testata abbia un direttore responsabile e, ovviamente, sia registrata in Tribunale. La proroga è stata inserita nel comma 608 della legge 178/2020, ossia la Legge di Bilancio 2021, che va modificare l’articolo 57-bis del decreto legge 50/2017, la misura che ha introdotto il credito, introducendo un nuovo comma 1-quater. Il Bonus Pubblicità resta dunque al credito d’imposta al 50% dell’intero investimento effettuato, eliminando il sistema che prevedeva il credito solo sulla parte incrementale rispetto all’anno precedente. Le risorse per il bonus investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici sono le stesse previste nel 2020, con un plafond di 50 milioni di euro che saranno ripartiti in quota parte con quanti ne avranno fatto richiesta (in pratica la percentuale del 50% scende in base al numero di domande presentate). Il bonus 2020, se tutti hanno utilizzato le somme richieste, dovrebbe assestarsi sul 14%, ma la percentuale esatta la conosceremo solo dopo le dichiarazioni di investimenti effettuati, di norma comunicate entro gennaio. Il credito d’imposta si utilizza in compensazione e la domanda si presenta all’Agenzia delle Entrate attraverso apposita procedura telematica entro il 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l’agevolazione. Le modalità attuative restano quelle previste dal Dpcm 90/2018, pubblicate sul portale del Dipartimento per l’editoria.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10563108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Dazi, Confesercenti Napoli-Fismo: «Il comparto della moda va difeso, occorrono aiuti dal governo per non perdere posizioni nel mercato mondiale»

Si è tenuta ieri, 30 luglio, presso la sede di Napoli di Confesercenti Napoli e Campania, una conferenza stampa dal tema: "Moda del Made in Campania, nuovi mercati, regolarizzazione dell'ON-LINE e agevolazioni finanziarie per le imprese della Moda". "E' stata una giornata molto importante per il mondo...

Economia e Turismo

Alta Velocità Napoli-Bari, completata la galleria Ponte e inaugurato il nuovo cavalcaferrovia a Benevento

Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...

Economia e Turismo

Il Santuario di Santa Maria del Bando tra le mete top nel mondo secondo TripAdvisor

Il Santuario di Santa Maria del Bando, incastonato tra le rocce a picco sul mare di Atrani, si conferma ancora una volta una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo. Per il quarto anno consecutivo, il celebre luogo di culto è stato insignito del prestigioso premio Travellers' Choice Awards...

Economia e Turismo

Accordo sui dazi con gli USA, Prandini (Coldiretti): «Con i dazi al 15% occorrono interventi dell'UE»

L’accordo siglato tra Unione Europea e Stati Uniti sui dazi commerciali rappresenta un primo passo positivo nella direzione del dialogo, ma non è esente da criticità. A sostenerlo è Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti, che interviene per commentare l’intesa raggiunta tra Bruxelles e Washington...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno