Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCagliari: tra entroterra e mare

Economia e Turismo

Cagliari: tra entroterra e mare

Inserito da (Admin), martedì 13 luglio 2021 10:24:06

"Città di pietra, nuda e in salita, simile a una Gerusalemme bianca", queste le parole scelte nel 1921 dallo scrittore britannico David Herbert Lawrence per descrivere la città di Cagliari, tra l'azzurro del mare e le rocce di calcare bianco.

La Sardegna è situata nel centro del mar Mediterraneo occidentale ed è, anche, tra le mete di destinazione scelte da un numero sempre crescente di viaggiatori e turisti.

Quel che attira i visitatori sono, sicuramente, le acque cristalline, le spiagge bianche, le bellezze paesaggistiche e le meraviglie architettoniche.

In tutta l'isola, infatti, vi sono circa 8000 nuraghi, ossia costruzioni in pietra dalla forma conica, simbolo della tradizione e della storia sarda per eccellenza.

 

Come raggiungere Cagliari partendo da Salerno?

 

L'isola è raggiungibile via mare, imbarcandosi a bordo di un traghetto per la tratta Salerno Cagliari in tutta semplicità.

È possibile scegliere la compagnia di navigazione, la data di imbarco e l'ora accedendo alle piattaforme digitali che offrono il servizio di comparazione prezzi, al fine di procedere all'acquisto tenendo in considerazione anche l'aspetto economico.

Il futuro viaggiatore avrà, quindi, accedendo dal proprio smartphone o personal computer la possibilità di inserire anche i dettagli relativi al veicolo personale che si vuole imbarcare, ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite sia in fase di prenotazione che di imbarco al porto. Naturalmente, sarà possibile indicare il numero dei passeggeri, la data e l'ora di partenza.

Considerate il numero delle ore della traversata, questa si svolge anche in notturna. Insomma, un viaggio nel viaggio, un'esperienza nell'esperienza.

 

Parco Molentargius

 

Il parco naturale regionale, appunto Parco Molentargius, è una zona umida di valore internazionale principalmente perché è un importante habitat di numerose specie di uccelli acquatici.

Il complesso naturalistico in questione include bacini di acqua dolce, di acqua a differenti gradi di salinità ed una piana di origine sabbiosa.

Inoltre, il parco vanta una ricca varietà di specie sia vegetali che animali. Il sito è, altresì, famoso ed interessante per la presenza di fenicotteri rosa, che hanno nidificato in quest'area per la prima volta nel 1993.

La sede del parco è nell'edificio Sali Scelti, ex deposito di sali, esempio di architettura industriale degli anni Trenta.

 

Perché scegliere Cagliari come meta turistica?

 

I motivi che invogliano i turisti a visitare Cagliari sono molteplici.

Si potrebbe pensare, ad esempio, alle acque cristalline del mare, oppure al bianco delle spiagge, agli scorci paesaggistici degni di attenzione ed indelebili per la memoria.

Ma, si potrebbe anche pensare ai monumenti ed alle chiese presenti sul territorio, testimonianze del passaggio di importanti popolazioni che nel tempo si sono susseguite.

Nuragici, Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Pisani, Aragonesi, Spagnoli e Piemontesi.

È consigliabile una visita al Santuario di Bonaria, un complesso religioso sul colle di Bonaria, la cui costruzione risale al XIV secolo. La costruzione fu voluta da Alfonso d'Aragona in seguito alla difficile vittoria sui Pisani per ringraziare ed omaggiare la Trinità e la Vergine.

Il Palazzo Civico è un edificio realizzato in calcare bianco, ed è un'unione di elementi gotico - catalani e motivi Art Nouveau. La facciata porticata decorata con sculture bronzee presenta, anche, due torri ottagonali la cui altezza è di 38 metri; ai quattro angoli sono scolpiti i mori tipici della bandiera sarda.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10627108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Mitur: «Italia al top per saturazione e tariffa media nel Mediterraneo»

A luglio 2025, a fronte di un aumento delle tariffe medie sul 2024, l'Italia si colloca ai vertici del mercato turistico nel Mediterraneo: da un lato, il Belpaese guida per tasso di saturazione OTA, segnando un 43,2% contro il 27,8% della Francia, il 35,1% della Grecia e il 39,2% della Spagna; dall'altro,...

Economia e Turismo

«Caos totale a Positano»: ma il vero problema è il mordi e fuggi!

di Massimiliano D'Uva Con l'età si diventa ripetitivi, il preconcetto diventa paradigma e, dopo una certa età ci si stanca anche di parlare (o di scrivere, come in questo caso). L'odio ingaggia più dell'amore e la moda di questa estate è infangare la Costa d'Amalfi per gli stessi problemi che noi cittadini...

Economia e Turismo

Ravello, attivato il servizio turistico MooneyGo per il pagamento della sosta giornaliera e dei biglietti Sita

E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Economia e Turismo

Domenico De Masi e l’età dell’erranza: il turismo che verrà era già scritto

"Era già tutto previsto" recitava una famosa canzone di un noto cantautore, se solo la mente potesse ricordare, non abbiamo bisogno di grandi luminari ne scomodare professoroni, per comprendere tutto quello che si sta verificando anche sul nostro territorio. Basta infatti prendere spunto da un grande...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno