Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, Ciclofficina Solidale: "Pedalare alla scoperta del territorio"
Inserito da (admin), giovedì 21 settembre 2017 16:32:50
Venerdì 22 settembre escursione nelle bellezze storiche e naturalistiche dell’Oasi di Frassineto In bici per una escursione nell’Oasi di Frassineto nel salernitano. È l’appuntamento promosso dalla Ciclofficina Solidale per domani, venerdì 22 settembre. L’appuntamento è alle ore 9 all’ingresso dell’Oasi per una visita guidata al Museo della civiltà silvo-pastorale: all’interno della struttura sarà possibile scoprire una raccolta di attrezzi e utensili utilizzati nelle attività peculiari del territorio. A seguire ci sarà una visita guidata in bici lungo uno dei più suggestivi percorsi dell’Oasi: il percorso F1. La partenza presso il Museo Silvo Pastorale. I visitatori interessati potranno utilizzare gratuitamente delle mountain bike provenienti dalla Ciclofficina. I volontari di Legambiente Valle dell’Irno illustreranno, inoltre, la storia e le bellezze naturalistiche dell’Oasi di Frassineto. L’escursione in bicicletta è una delle tante iniziative del progetto "Ciclofficina Solidale" promosso da Fondazione Casamica onlus, Adiconsum Salerno, Legambiente Campania con il sostegno della Fondazione con il Sud e il patrocinio del Comune di Mercato S. Severino. La ciclofficina, è concepita come un laboratorio educativo-riabilitativo in cui la cui la ciclo-meccanica è anche un’attività formativa tecnico professionale per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disagio psichico. La Ciclofficina Solidale – situata nel comune di Mercato S. Severino - viene gestita da volontari e da persone con disagio psichico inserite in programmi riabilitativi. I volontari, sono impegnati nel recupero e ripristino di cento biciclette in disuso, nella gestione di un servizio sperimentale di bike sharing (due postazioni con almeno cinque biciclette rigenerate) della durata di 6 mesi. Una nuova sfida per il salernitano: una ciclofficina per rimettere a nuovo biciclette, riparare camere d’aria, raccogliere e scambiare materiali di ricambio o semplicemente fare due chiacchiere sulle possibilità offerte dalle due ruote per godere dei percorsi in città e in campagna. Una vera e propria "casa di cura" per le nostre amiche a due ruote, un luogo di incontro per tutti coloro che vogliono promuovere la bicicletta come mezzo alternativo per spostarsi e vivere gli spazi urbani, organizzare pedalate alla scoperta del territorio ed apprendere i segreti dei "meccanici di biciclette".
Fonte: Booble
rank: 10593105
"La detassazione voluta dal Governo Meloni ha già dimostrato i suoi effetti positivi, portando oltre mille euro in più nelle buste paga dei lavoratori del settore turistico. Questo intervento, a cui si è ispirato anche l'Amministrazione Trump, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento...
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...