Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoCampania: la casa vacanza è la soluzione ideale

Economia e Turismo

Campania: la casa vacanza è la soluzione ideale

Inserito da (redazionelda), sabato 27 luglio 2019 09:33:46

Cresce il turismo in Campania: le presenze annunciano una stagione importante. Intanto continuano ad arrivare prenotazioni per l'estate-autunno, i turisti scelgono soluzioni interessanti proposte dai titolari di casa vacanze e tantissimi sono coloro che si affidano al servizio offerto da Holidu.

Se si osservano i dati statistici a disposizione si nota una interessante crescita: il 16,2 % tra il 2017 ed il 2018. Per il 2019 si parla già di numeri interessanti.

La Campania è una regione ricca di attrattori locali: mare chiaramente ma anche tantissimi luoghi suggestivi, borghi e città tutte da scoprire.

Secondo i dati rilevati e recentemente divulgati dalla Banca d'Italia il turismo in Campania ha un giro d'affari che corrisponde a 2,3 miliardi di euro, un vero motore per l'economia regionale spesso provata.

 

Perchè piace la Campania

I motivi per cui la Campania è in vetta tra le mete desiderate dai turisti di tutto il mondo sono sicuramente la bellezza dei luoghi. Il mare è unico: basta pensare alla Costiera Amalfitana, al Golfo di Napoli e a quello di Salerno. Ma oltre il mare c'è di più! Attrattori forti ed unici nel loro genere come Pompei e Paestum stanno nella nostra regione e poi c'è Napoli con la sua storia, la sua cultura, la sua gente, il Vesuvio, la Reggia di Caserta.

Un mix potente capace di ammaliare chiunque voglia fare delle vacanze differenti e ricche di tante possibilità .

Non si può poi dimenticare il fatto che nomi come Sorrento o Capri, Positano o Amalfi sono noti in tutto il mondo! Da tempo poi in Campania è in atto una piccola rivoluzione tesa a migliorare il livello di vita dei cittadini e questo non può che migliorare il turismo.

 

Muoversi in Campania è più facile

Una delle difficoltà della Campania era la mobilità ora invece si migliora anche questo aspetto ed il turista che ha scelto delle soluzioni di case vacanza da queste parti non è obbligato a spostarsi con una vettura. Esempi? Trenitalia da luglio ha fatto partire il treno-bus per il turismo tr Pompei e Amalfi. Un biglietto unico e coincidenze reali: i servizi hanno il nome di Amalfi Link e il Pompei Link. I turisti potranno possono salire su un bus dalle stazioni di Pompei e Vietri e raggiungere gli scavi di Pompei o Amalfi.

Esistono poi tantissime compagnie private che collegano le zone più belle del territorio rendendo facile la scoperta di tutta la regione.

 

In Campania il turismo è professionalità

In Campania si è capito che il turismo è una risorsa economica non indifferente: la ricchezza portata dai turisti non si può lasciare al caso. Servono professionalità capaci di operare sul campo. E, proprio in questi giorni si è aprta una nuova occasione per i giovani di Capri e delle isole campane. Un nuovo corso universitario proposto dall'ateneo partenopeo con un percorso formativo teorico, di laboratorio in alcune delle strutture più note della nostra regione. Un corso prettamente dedicato agli isolani ma che potrà avere, nel futuro prossimo, una importante ricaduta sul comparto turistico perchè i primi laureati saranno dei veri e propri manager del comparto turistico e di lavorare in modo altamente professionalizzato migliorando l'offerta già per altro interessante.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1035118102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo, Confcommercio: oltre 10 milioni di italiani in vacanza a settembre

Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...

Economia e Turismo

Valorizzazione del turismo enogastronomico: online la procedura per la presentazione dei progetti

Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...

Economia e Turismo

“Campania Mater”, due giorni per il futuro dell'agricoltura campana

Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...

Economia e Turismo

Salerno, venerdì 12 settembre il convegno su “Novità fiscali 2025: concordato preventivo, perdite fiscali, IRES premiale”

Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...