Tu sei qui: Economia e TurismoCampilongo si congeda dalla Cavese: «Non un addio ma un arrivederci»
Inserito da (redazioneip), venerdì 3 luglio 2020 08:18:24
Le strade della Cavese e di mister Salvatore Campilongo si dividono. La notizia era già nell'aria da tempo, ma ieri è stata ufficializzata dallo stesso allenatore attraverso un lungo post su Facebook. Campilongo saluta la squadra, ringraziando tutta la società per questi mesi di lavoro.
«Questa è una della mie foto preferite perché da questa si evince il mio amore per questa città, per i suoi tifosi e per tutto il popolo cavese che segue con passione questa squadra. Per rispetto di questa gente ho cercato di metterci tutto il mio impegno e la mia professionalità, insieme al mio staff e ai miei calciatori abbiamo raggiunto l'obiettivo.
Ciò che mi rende più fiero è aver riconquistato l'affetto di una piazza che da sempre mi aveva lasciato grande amarezza di cui non riuscivo a liberarmi e per questo ringrazio la Curva Sud Catello Mari che ci ha sostenuto fino alla fine, perché sono la vera ricchezza e forza di questa squadra.
Ringrazio lo staff medico, i magazzinieri, il team manager, l'addetto stampa e tutte le componenti che hanno collaborato al mio fianco con professionalità e dedizione al lavoro, ringrazio i miei ragazzi che in campo hanno conquistato importanti risultati.
E come già stato detto da voi questo non è un addio, ma un arrivederci.
Per sempre nel mio cuore FORZA CAVESE».
A sostituire Campilongo dovrebbe essere Giacomo Modica. Dopo la parentesi Vibonese, il tecnico sarà nuovamente sulla panchina di Cava de' Tirreni. Come raccolto daTuttoC.com,il club e Modica hanno trovato l'accordo, per il mister è pronto un contratto biennale. L'ufficialità nei prossimi giorni.
Fonte: Il Portico
rank: 105410108
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...