Tu sei qui: Economia e TurismoCastellucci nuovo tecnico della Cavese
Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2003 00:00:00
E' Ezio Castellucci il successore di Massimo Silva sulla panchina della Cavese. La notizia dell'ufficialità dell'operazione è stata diffusa ieri pomeriggio dall'ufficio stampa della società. Il prof. Antonio De Caro che continua in questi giorni a surrogare il resto della truppa, obbligata ad un silenzio-stampa imposto dalla società per evitare fughe in avanti e rovinare un ambiente già di per sé surriscaldato, è stato lapidario: il tecnico ha sottoscritto un contratto di un anno e sarà già questo pomeriggio a disposizione della società, dirigendo la sua prima seduta d'allenamento. Era nell'aria la scelta di Antonio Della Monica, che, nonostante le dimissioni presentate, resta saldamente al timone della società e prende le decisioni importanti. Ha voluto dare un colpo di spugna su tutto il passato recente della Cavese, Della Monica, cancellando dall'elenco dei papabili alla panchina aquilotta tutti i nomi propostigli che ricordavano tale passato. Ed ha dato via libera al nome più di qualità di tutti. Nonostante le voci sempre più insistenti di un passaggio di consegne della società nelle mani di un nuovo gruppo imprenditoriale, Della Monica non ha perso di vista la necessità di dare un timoniere forte alla nave biancoblù. Molto probabilmente, in attesa di chiudere l'affare con questo gruppo interessato all'acquisto della Cavese, Antonio Della Monica ha rotto gli indugi ed ha deciso di far firmare il contratto ad Ezio Castellucci. Le trattative societarie, intanto, sembra siano in queste ore in fase di stand by. Una pausa tecnica necessaria per quantificare l'esborso economico che dovrà affrontare la cordata "capitolina" e per verificarne la reale volontà. Queste le dichiarazioni del nuovo tecnico aquilotto: «Sono contento di aver avuto la possibilità di approdare alla Cavese. Ci sono andato vicino due stagioni fa, ma allora le nostre strade non si incontrarono perché capitò qualcosa che ho voglia di dimenticare». Si parlò di minacce telefoniche per Castellucci, reduce qualche tempo prima da una sfortunata parentesi a Giugliano. E proprio da quegli ambienti vesuviani sembra provenisse il "divieto" di soggiorno in Campania per il tecnico. Le esperienze, invece, esaltanti in Sicilia, con l'Igea Virtus a Barcellona Pozzo di Gotto e con il Paternò, avevano fatto innamorare del bravo Castellucci Della Monica ed Aggradi. Il duo metelliano lo tallonò a lungo senza successo. Ora ci ha riprovato ed è riuscito finalmente a chiudere positivamente l'operazione. Castellucci ha già visto all'opera la Cavese, ma non si sbilancia: «Nelle prossime giornate valuterò la condizione del gruppo e verificherò quali sono le caratteristiche di ciascun giocatore. Ne conosco molti per i loro trascorsi, mentre altri li apprezzerò se me ne daranno l'opportunità. Sono convinto che si potrà mettere alle spalle questo avvio negativo. Spesso nel calcio non tutte le ciambelle riescono col buco. E se qualcosa non è andata per il verso giusto, non è detto che sia stata colpa dell'allenatore o dei giocatori o di tutti e due. Sono cose che capitano. Adesso, però, dobbiamo tutti dare il massimo per risalire la china».
Fonte: Il Portico
rank: 10176109
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...