Tu sei qui: Economia e TurismoCava de' Tirreni: domani partita benefica per la piccola Miriam [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), giovedì 17 ottobre 2019 15:34:30
Si terrà domani, venerdì 18 ottobre, la gara di solidarietà per Miriam Corsini, la bimba cavese di 6 anni affetta da una cardiopatia congenita complessa. A sfidarsi allo stadio "Simonetta Lamberti", con fischio d'inizio alle 18:30, saranno la Cavese e gli Ultras Curva Sud "Catello Mari".
Il ricavato dell'iniziativa andrà, come già detto, alla piccola Miriam e ai suoi genitori. La famiglia Corsini, ricordiamo, si prepara a partire per Boston. Lì, infatti, è presente il Children's Hospital, l'ospedale specializzato in cui la piccola Miriam potrà sottoporsi al delicatissimo intervento che le permetterà di guarire. Tuttavia, le spese legate al viaggio e alla degenza sono molto alte, motivo per cui la società metelliana e gli Ultras Curva Sud "Catello Mari" ha deciso di aiutare la famiglia Corsini, organizzando una gara di beneficenza (la seconda dopo quella andata in scena, sempre al "Lamberti", lo scorso 10 agosto).
PROGRAMMA:
Alle 18,00 Esibizione dei Trombonieri Cavalieri della Bolla Pontificia A.D. 1394 in collaborazione con gli Sbandieratori Città
Regia e Borgo San Nicolò
Alle 18,30 partita benefica Cavese-Ultras Curva Sud "Catello Mari
Alle 20,00 Spettacolo dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni a seguire LIVE MUSIC con: TERRAMIA, MARGOT LIVE, CAFFEINA BAND
Fonte: Il Portico
rank: 107811105
Settembre si conferma sempre più il mese delle ferie consapevoli. Secondo un'indagine di Confcommercio, sono oltre 10 milioni gli italiani che scelgono la seconda parte del mese per concedersi una o più vacanze, con una spesa media di 600 euro a persona, in crescita del 3% rispetto al 2024. La scelta...
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 109 del 13/03/2025, è stato approvato l'avviso pubblico finalizzato a sostenere progetti di valorizzazione del turismo enogastronomico per promuovere le eccellenze locali e favorire lo sviluppo del territorio. L'intervento è finanziato con le risorse del Fondo per...
Napoli, 11 settembre 2025– Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di "Campania Mater", una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’evento sarà inaugurato...
Dal patto preventivo tra fisco e contribuente alla riduzione dell'imposta sul reddito delle società per le aziende che decidono di destinare una parte significativa dei loro utili a nuovi investimenti, tutte le principali novità fiscali del 2025 saranno al centro del convegno promosso dall'Ordine dei...